Tu sei qui: CronacaFrana a S. Cesareo, nuovi sopralluoghi
Inserito da (admin), giovedì 10 febbraio 2005 00:00:00
Ha creato allarme la frana verificatasi la settimana scorsa in località San Cesareo, che ha causato anche la chiusura di via Cinque. Al lavoro tecnici e geologi per capire l'esatta natura del terreno e provvedere alla sua messa in sicurezza. Nel frattempo, gli operai sono già a buon punto per completare la messa in opera dei sottoservizi, per adeguarli alle nuove esigenze delle frazioni Castagneto e San Cesareo, dopo l'enorme incremento abitativo dato dalla costruzione di una dozzina di cooperative edilizie. Intanto, ad essere maggiormente preoccupati sono i residenti delle vecchie palazzine popolari, che si affacciano proprio sul costone interessato dal recente evento franoso. Nei giorni scorsi si sono recati presso gli uffici tecnici comunali per essere informati sull'effettivo stato della situazione e sugli eventuali pericoli. Hanno avuto anche un colloquio con l'assessore ai Lavori Pubblici, Carmine Salsano. Il sopralluogo sul posto ha evidenziato una situazione nota, la cui soluzione è già stata progettata ed è al vaglio degli uffici tecnici regionali, che dovranno erogare i fondi necessari per eseguire un intervento che sia risolutivo. Un'indagine geologica del terreno è stata affidata al geologo Antonio Senatore, per valutare se ci siano imminenti pericoli di ulteriori smottamenti del costone franoso, l'esatta composizione del terreno e quali sono gli interventi necessari da eseguire per evitare altre situazioni allarmanti. Un monitoraggio è stato previsto anche per la frana di via Ciranna, che lo scorso anno interessò una palazzina e causò anche l'evacuazione dei residenti della zona. «Dopo il risanamento - afferma l'assessore Carmine Salsano - i rilievi geologici per via Ciranna ci rassicurano, mentre per via Cinque abbiamo subito fatto una delibera di Giunta, per mettere immediatamente in sicurezza la zona. Sappiamo bene che quell'area è tra quelle classificate a rischio idrogeologico, proprio per questo ci siamo mossi anche in ambito regionale con la richiesta di finanziamenti per un più articolato progetto di risanamento complessivo. Per adesso, sistemiamo la parte che riguarda la frana e la riapertura della strada non subirà alcun ritardo. Posso assicurare che con questo intervento, eseguito dal Comune per quella che è la sua responsabilità, in quanto anche altri enti hanno competenza in materia, non ci saranno più pericoli di smottamenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10015107
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...