Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Matteo apostolo

Date rapide

Oggi: 21 settembre

Ieri: 20 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFoto e musica, in mostra Farfariello ed emigrazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Foto e musica, in mostra Farfariello ed emigrazione

Inserito da (admin), mercoledì 4 luglio 2007 00:00:00

Continua a Cava de'Tirreni, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni Battista, sito in Corso Umberto I, la mostra fotografica, documentale e sonora su Farfariello e l'emigrazione italiana negli Stati Uniti.

Grande successo sta riscuotendo l'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale metelliana - Assessorato alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli, in collaborazione con RadioRai - Archivio Sonoro della Canzone Napoletana e con "Il Mattino" di Napoli, e dedicata ad Eduardo Migliaccio, in arte Farfariello, il re del varietà italo-americano, nato nella frazione cavese di Santi Quaranta nel 1880 e scomparso nel 1946.

Inaugurata domenica 16 giugno alla presenza dell'85enne Arnold Migliaccio, unico figlio vivente di Farfariello, ed inserita nel calendario di celebrazioni in onore del grande artista cavese, la mostra proseguirà sino a domenica 15 luglio.

Oltre ad una bellissima ricostruzione fotografica, è presente anche una sezione in cui è possibile, attraverso juke box allestiti per l'occasione, riascoltare ben 48 canzoni incise da Farfariello. Disponibili i brani più famosi dell'artista italo-americano, da "'Mpareme 'a via d'a casa mia" e "'O cafone c'arragiona" a "Femmene fè" e "Cunailando". Non manca il pezzo pregiato della collezione, "Tarantella sincera", scritta da Eduardo Migliaccio, musicata da De Crescenzo e cantata dal grande tenore napoletano Enrico Caruso, a testimonianza di quanto Farfariello fosse una figura di spicco nel mondo artistico dell'epoca.

Non solo Farfariello, comunque. Ampio spazio è dedicato anche al fenomeno dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti, con particolare riferimento al periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e gli anni '20 del Novecento. Sotto i riflettori della bellissima retrospettiva tutte le sofferenze, i sacrifici ed i viaggi massacranti dei nostri connazionali alla ricerca di una speranza e di un futuro.

Un appuntamento, questo della mostra, decisamente da non perdere, come testimoniano i numerosi visitatori che stanno affluendo nel Complesso di San Giovanni. Un'iniziativa che ha riscosso ampia e positiva eco mediatica, con grande spazio anche sul sito internet dell'Archivio Sonoro della Canzone Napoletana, che ha dedicato grande attenzione all'evento, con tanto di photogallery e rassegna stampa in merito.

Sul sito www.farfariello.it tutte le info sulla mostra, la storia e le opere del celebre artista cavese, la photogallery e tanto altro ancora sull'indimenticabile Farfariello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10696100