Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFoscari: "Giù i cancelli nello stadio"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Foscari: "Giù i cancelli nello stadio"

Inserito da Mariangela Chiagano (admin), giovedì 15 settembre 2005 00:00:00

Una stagione calcistica da dimenticare, quella dell'anno scorso, dove ad essere messo da parte è stato proprio lo spirito agonistico. La città metelliana, rappresentata da uno dei suoi principali esponenti, rivendica il calcio, la massima espressione dello sport e della socialità. Per l'occasione, Giuseppe Foscari, consigliere provinciale presso la Giunta Villani, capogruppo di RC, esprime le sue determinate considerazioni: «Dopo la stagione scorsa, nella quale, per ragioni di ordine pubblico, la Cavese è stata costretta a disputare diverse partite in campo neutro ed a porte chiuse, dopo alcune ripetute violenze verificatesi davanti allo stadio o per le vie della città o, ancora, nelle strade adiacenti allo stadio, credo che sia arrivato il momento di fare una riflessione sulla maggiore e più coinvolgente attività sportiva della città. Propongo - aggiunge il docente di Storia dell'Europa presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Salerno - che vengano tolti i cancelli all'interno dello stadio "Simonetta Lamberti" e che si effettuino degli interventi tecnici, tali da consentire ai tifosi della Curva e dei Distinti di avere una posizione visiva migliore, soprattutto senza quell'"apparato di ferro" capace solo di dare l'idea di un lager, più che di uno stadio di calcio. La proposta, di per se, non sarebbe sufficiente. Occorrerebbe una strettissima intesa tra la società, i tifosi, le Forze dell'ordine ed i mezzi di comunicazione. Occorrerebbe, inoltre, un forte coinvolgimento educativo per sensibilizzare i tifosi, facendo capire in che modo andrebbero vissute le partite di calcio, adottando uno spirito completamente diverso. Vorrei ricordare che, negli anni ‘80, quando la Cavese era in serie B, avevamo preso la buona abitudine di non fischiare gli arbitri che sbagliavano, ma di applaudirli. Mi appello, dunque, a quel senso di sportività che non può essersi smarrito, ma che, soprattutto, deve diventare la base di riferimento di un processo abbastanza rivoluzionario. Provate ad immaginare quale effetto dirompente avrebbe questa proposta se fatta con la giusta disponibilità dei tifosi, spesso ingiustamente additati come violenti e facinorosi. Il sistema di video sorveglianza potrebbe essere un ottimo fattore di prevenzione, assicurando un controllo meticoloso. Intanto, però, vorrei affermare con forza che l'idea della vera rivoluzione non sarebbe nelle forme di prevenzione e di controllo, ma nel rinnovato spirito partecipativo dei tifosi». Il capogruppo provinciale di RC non tralascia nulla al caso...«Per ciò che concerne la pista di atletica, se deve essere solo un effetto ottico, considerato che è anche in pessime condizioni in più punti e che non viene affatto utilizzata, si potrebbe addirittura ipotizzare di eliminarla, costruendone una specifica al campo di Pregiato o nei pressi dell'ex Velodromo a Passiano. Nei prossimi giorni è mia intenzione dialogare con tifosi, società e Forze dell'ordine per cominciare a verificare se sul piano culturale, oltre che tecnico, ci siano le condizioni per far diventare lo stadio "Simonetta Lamberti" un luogo di incontro pacifico ed uno spazio pubblico da utilizzare e da mettere a disposizione. Infine, se dovesse essere possibile un discorso del genere, si potrebbero pensare altre iniziative per l'uso degli spazi al di sotto delle Tribune, dei Distinti e delle Curve. Spero, attraverso questa mia proposta, che si apra un dibattito nella città che non subisca condizionamenti politici di sorta. La Cavese è di tutti e non può essere oggetto di mire politiche».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10454107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...