Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaForte scossa di terremoto in tutto il Centro-Sud

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Forte scossa di terremoto in tutto il Centro-Sud

Inserito da La Repubblica (admin), giovedì 31 ottobre 2002 00:00:00

Una forte scossa di terremoto, pari a 5.4 gradi Richter, ottavo grado della scala Mercalli, ha fatto tremare intorno alle 11.30 l'Italia centro-meridionale. L'epicentro è stato localizzato nel basso Molise, tra Campobasso, Larino e l'Appenino Dauno (in provincia di Foggia). A San Giuliano di Puglia, in provincia di Campobasso, un edificio è crollato e le macerie hanno travolto un'automobile, a bordo della quale vi sarebbero state alcune persone. Lo si è appreso dai Vigili del Fuoco. Secondo quanto riferito dal presidente della Regione, Angelo Iorio, informato da una comunicazione ricevuta della Prefettura ed ancora in corso di verifica, sempre a San Giuliano sarebbe crollato un edificio che ospitava una scuola elementare: "E' una notizia che ho appreso adesso - ha detto Iorio - ed abbiamo timore che siano stati coinvolti anche bambini. Stiamo verificando".

Crolli di calcinacci e di vecchie abitazioni, per lo più nei centri storici, sono stati segnalati in sei Paesi vicino Campobasso. Secondo quanto si è appreso, non ci sarebbero per ora segnalazioni di feriti e vittime. I crolli hanno riguardato per lo più vecchie abitazioni nei centri storici dei sei Paesi, cornicioni e vecchi manufatti.

A Campobasso la scossa è stata preceduta da un forte boato e gli abitanti sono scesi in strada; alcuni palazzi sono lesionati. "Siamo scappati tutti in strada quando abbiamo sentito prima un terrificante boato e poi i pavimenti tremare", hanno detto impauriti alcuni degli abitanti del capoluogo molisano. I collegamenti telefonici, sia quelli della rete fissa, sia quelli della rete mobile, sono difficili.

Il sisma, molto intenso, è stato avvertito dall'Abruzzo alle Marche, dalla Campania, alla Puglia ed alla Basilicata. Alla scossa principale ne sono seguite subito altre, che sono tuttora in fase di registrazione da parte degli strumenti della rete sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica. Prima di quella di stamattina, nella provincia di Campobasso è stata registrata attorno alle 3,27 dellla notte una scossa di magnitudo 3,5 (equivalente al quarto-quinto grado della scala Mercalli). Le località vicine all'epicentro sono Colletorto, Montelongo e San Giuliano di Puglia.

A Isernia la gente, impaurita, è scesa in strada. La scossa di terremoto è stata avvertita in modo molto forte nel materano. Al momento, ai centralini dei Vigili del Fuoco non sono giunte segnalazioni di danni alle cose o alle persone.

Due le scosse avvertite in Puglia. La prima, breve, alle 11.33; la seconda, più prolungata, pochi secondi dopo. Calcinacci e cornicioni - non si è ancora appreso in che entità - sono caduti a Carlantino, il Comune del Subappenino dauno più vicino al confine con il Molise. Secondo quello che si è saputo, nessuno sarebbe rimasto ferito. Numerose case del centro storico di Casalnuovo Monterotaro hanno riportato lesioni. Danni di una certa rilevanza, secondo le prime informazioni, hanno avuto anche la Chiesa ed il vicino campanile. La Polizia Municipale del Comune del Subappennino dauno ha disposto il divieto di transito ad automezzi e pedoni in alcune vie del borgo antico.

A Napoli e provincia la terra ha tremato per diversi secondi, facendo avvertire la scossa anche ai piani bassi delle abitazioni. Moltissime persone si sono riversate nelle strade, ma al momento non si registrano danni.

Stessa cosa a Pescara, in Abruzzo, dove intorno alle 11.34 una forte scossa è stata avvertita dalla popolazione. Sonno scattati alcuni sistemi di allarme, ma non sembra vi siano danni. La scossa è stata avvertita anche in varie località delle Marche, tra cui San Benedetto del Tronto (ai confini con l'Abruzzo) ed Ancona. Il sisma è stato percepito nettamente all'ottavo piano della sede della Regione Marche, in via Gentile da Fabriano. Poche finora le chiamate ai Vigili del Fuoco, mentre è stata subissata di telefonate la sala operativa della Protezione Civile regionale.

Anche a Roma è stata avvertita la scossa di terremoto. Segnalazioni sono arrivate al centralino dei Vigili del Fuoco da abitanti nelle zone dell'Eur, Ostiense, Piazza Bologna e del litorale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10227100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...