Tu sei qui: CronacaForbici disegnate sulle strade, è mistero
Inserito da (admin), giovedì 31 marzo 2005 00:00:00
La città si interroga: quale il significato del messaggio lasciato lo scorso venerdì notte lungo le strade di Cava? Il simbolo delle forbici, della lunghezza di 40-50 centimetri, riportato lungo varie arterie della città, tra cui Viale Marconi, via Filangieri, via XXIV Maggio e via Biblioteca Avallone. Un segno lasciato quasi sempre prima delle strisce pedonali o lungo i marciapiedi. Prontamente informato, il sindaco Messina ha invitato il comandante dei Vigili urbani a verificare se si trattasse di slogan pubblicitari. Ricevuta una risposta negativa, il primo cittadino ha dato mandato all'Ufficio Legale di provvedere ad una denuncia contro ignoti per imbrattamento: «Il gesto compiuto è un atto vandalico che va perseguito, indipendentemente dalla ricerca del messaggio che voglia lanciare». Per sdrammatizzare, a Palazzo di Città, durante la conferenza stampa del sindaco, le interpretazioni si rincorrevano, da quelle politico-amministrative a quelle elettorali. «È la protesta del mondo della sinistra. Un invito al sindaco a tagliare il numero degli assessori, dei consulenti e super-consulenti», ha detto qualcuno. «Un invito a tagliare corto con questa opposizione, sempre pronta alla critica», ha ipotizzato qualche altro.
Il Mattino
Non solo a Cava...
Questo delle forbici disegnate sulle strade sembra non essere un "fenomeno" solo cavese. La conferma arriva da una nostra utente, che ci ha segnalato via posta elettronica di aver visto tali simboli in altre zone lontano dalla città metelliana.
Ecco la sua breve, ma significativa testimonianza:
«Ieri sono stata a Paestum per fare la pasquetta e sulla nazionale in diversi punti ho visto ancora queste forbici pitturate a terra. Non credo quindi che si riferiscano né alla politica né alla squadra di calcio di Cava».
A fianco la foto gentilmente inviataci dalla nostra lettrice, a conferma delle sue parole. Il mistero, quindi, si infittisce. Chi l'autore? Quale il messaggio ed i destinatari?
E voi, cosa ne pensate? Esprimete la vostra opinione, direttamente nel forum dell'articolo o inviando una e-mail (meglio ancora se corredata da foto in merito) a redazione@ilportico.it...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...