Tu sei qui: CronacaFondo Jeremie, uno spiraglio di luce per le piccole e medie imprese campane
Inserito da (admin), giovedì 23 maggio 2013 00:00:00
Quasi 400 domande già presentate. Circa 50 milioni di euro erogati, che a breve diventeranno 80. 156 i milioni di euro nel complesso disponibili. Sono i numeri “vincenti” del Fondo Jeremie, promosso dalla Regione Campania con il Fondo Europeo per gli Investimenti, che rappresenta un fondamentale supporto agli investimenti per la crescita delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).
Se ne è parlato nel corso del Convegno “Fondo Jeremie: Nuova Linfa per le PMI”, tenutosi mercoledì 22 maggio presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni ed organizzato da UniCredit S.p.A. ed Alden s.r.l. Altobello Romano & Partners, in collaborazione con la Regione Campania, l’agenzia di comunicazione MTN Company e Federfarma - Associazione Sindacale Titolari di Farmacia.
In una sala letteralmente gremita da imprenditori particolarmente interessati, tutti i “segreti” ed i dettagli del fondo gestito da UniCredit S.p.A., in accordo con European Investment Fund (EIF), MCC s.p.a. e Regione Campania, sono stati illustrati da prestigiosi relatori e qualificati “addetti ai lavori”. Sono intervenuti infatti: l’On. Giovanni Baldi, Presidente della III Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania; il Dott. Filippo Diasco, Dirigente dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive ed allo Sviluppo Economico, nonché Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni; la Dott.ssa Giovanna Miele, Responsabile Soft Loans Territory Sud - UniCredit S.p.A.; il Dott. Angelo Giovanni Pinto, Stakeholder & Territorial Development Manager Region Sud - UniCredit S.p.A.; il Dott. Nicola Stabile, Presidente Federfarma Regione Campania; il Dott. Ciro Romano, CEO Alden Altobello Romano & Partners.
Attraverso l’erogazione di un mutuo, composto per il 45% da Fondi Jeremie intermediati tramite il Fondo Europeo per gli Investimenti a tasso 0 e per il 55% da fondi UniCredit, il Fondo Jeremie punta a favorire l’accesso al credito per le MPMI, sia per coprire i costi degli investimenti che per migliorare la liquidità aziendale.
Destinatari della speciale agevolazione sono imprese industriali, artigianali, commerciali e di servizi con sede legale ed unità produttiva nel territorio della Regione Campania, che realizzano investimenti materiali ed immateriali volti in particolare a promuovere progetti a contenuto innovativo. 1 milione e 500mila euro il tetto limite erogabile per ogni richiesta, per una durata massima di 10 anni.
Le MPMI campane aventi i requisiti oggettivi e soggettivi previsti dalla normativa possono presentare l’istanza di accesso al finanziamento agevolato ad UniCredit S.p.A. presso le dipendenze operative elencate nell’Avviso Pubblico scaricabile dal sito www.unicredit.it, sul quale si possono reperire tutte le informazioni sull’argomento.
Uno “strumento”, quindi, il Fondo Jeremie, capace in questo prolungato periodo di crisi finanziaria e creditizia di portare un autentico spiraglio di luce per le imprese campane. «Si tratta di una vitale boccata di ossigeno per i nostri imprenditori - ha affermato il Consigliere Regionale, On. Giovanni Baldi - ed in particolare per quelli che vogliono “fare innovazione”. Dopo una necessaria “azione di risanamento”, la Regione Campania è ora finalmente in grado di dare risposte concrete alle esigenze provenienti dal territorio, come attesta il successo riscosso dal Fondo Jeremie. E di questo dobbiamo essere particolarmente grati per il suo grande impegno in tal senso al neo Assessore Regionale alle Attività Produttive, l’On. Fulvio Martusciello».
Fondo Jeremie, ma non solo. Una serie di importanti strumenti di sostegno alle imprese sono previsti nella nuova Finanziaria regionale, pubblicata sul BURC n. 24 del 7 maggio 2013. Ad elencarli nel dettaglio è stato il Dirigente Regionale dell’Assessorato alle Attività Produttive, il Dott. Filippo Diasco, che ha sottolineato la fondamentale “sburocratizzazione” delle leggi e dei provvedimenti “partoriti” di recente a Palazzo Santa Lucia, annunciando anche che nel prossimo autunno sarà ospitato per la prima volta in Campania il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti.
Un’iniziativa, quella andata in scena al MARTE Mediateca e fortemente voluta da Alden s.r.l. Altobello Romano & Partners (www.alden.it), che si è rivelata dunque davvero preziosa per i tanti imprenditori presenti, i quali nel corso del Question Time finale hanno potuto sottoporre tutti i loro dubbi ed avanzare le più disparate domande ai competenti referenti di UniCredit, la Dott.ssa Giovanna Miele ed il Dott. Angelo Giovanni Pinto.
Per info e contatti:
Alden Altobello Romano & Partners, via Carlo Santoro 10/12 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel: 089.441098; fax: 089.8424333; web: www.alden.it; mail: info@alden.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10565108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...