Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFondi per il Millennio, apertura con il Cardinale Sepe

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fondi per il Millennio, apertura con il Cardinale Sepe

Inserito da (admin), lunedì 16 marzo 2009 00:00:00

Poco a poco prende forma e sostanza l’altro grande evento, dopo la riapertura della Chiesa di San Francesco, in programma per la la comunità cavese: i festeggiamenti del Millenario dell'Abbazia della SS. Trinità.

«Dalle parole, finalmente, si passa ai fatti», così ha esordito il sindaco Luigi Gravagnuolo all’incontro tenutosi a Palazzo di Città nella mattinata di sabato 14 marzo. Erano presenti l'Abate del Cenobio cavense, Mons. Benedetto Chianetta, i consiglieri regionali Roberto Racinaro, Ugo Carpinelli, Gianfranco Valiante e Gennaro Mucciolo, il vice-presidente dell'Amministrazione provinciale Gianni Iuliano, il Dirigente della Regione Campania, Maria Adinolfi, assessori e consiglieri comunali della maggioranza e dell'opposizione.

«Sono stati stanziati i primi fondi per i festeggiamenti del Millenium dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità. La Regione - ha fatto sapere il sindaco Gravagnuolo - ha provveduto già a stanziare 100mila euro e la Provincia 200mila, di cui una tranche (100mila euro) già disponibile ed un'altra lo sarà nel prossimo mese di luglio. Altri 90mila euro arriveranno dalla Sovrintendenza di Salerno. Con questi fondi possiamo dare il via concretamente alle celebrazioni del Millenium. Possiamo, quindi, già programmare i primi progetti culturali per preparare degnamente questo importante evento del 2011 per la nostra città».

Si fanno, invece, attendere i finanziamenti promessi dal Governo. Al momento, infatti, la legge per la valorizzazione dell'Abbazia della SS. Trinità voluta dall'on. Edmondo Cirielli, con il supporto del deputato Tino Iannuzzi, e votata all'unanimita in Commissione Cultura, è bloccata in Commissione Bilancio per mancanza di copertura finanziaria. «Ad onor del vero - ha proseguito Gravagnuolo - so che l'On. Cirielli sta lavorando assiduamente per sbloccare la situazione. Per ora impiegheremo le risorse che già abbiamo per valorizzare la Badia, riqualificare Cava ed organizzare eventi religiosi e culturali».

Una cospicua parte dei fondi a disposizione sarà impiegata per promuovere l’evento attraverso una grande campagna pubblicitaria non solo in Italia, ma anche in Europa, Australia e Sud America. Saranno pubblicati l’11° ed il 12° capitolo del “Codex Diplomaticus Cavensis” ed anche un volume nel quale saranno illustrate le caratteristiche dei 500 Monasteri che erano alle dipendenze dell'Abbazia benedettina, sparsi un po' in tutto il mondo e presso i quali sono nate anche grandi città.

Insieme all’Abate Benedetto Chianetta, il sindaco Gravagnuolo ha poi illustrato tutte le iniziative religiose e culturali in agenda del Monastero benedettino, a partire da sabato 21 marzo, giorno di San Benedetto. Ad aprire i festeggiamenti, con un solenne Pontificale, sarà il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli e Presidente della Conferenza Episcopale, insieme al Cardinale Michele Giordano ed a tutti i Vescovi della Campania. Nell'occasione il piazzale antistante l'Abbazia sarà dedicato ai "Santi Abati Padri" dal 1011 al 1124.

Ma prima ancora, giovedì 19 marzo, in occasione della festa del papà, verrà offerto l’abito benedettino a Padre Pino Muller, ex parroco di S. Cesareo, che diventerà monaco dei Padri Benedettini al termine dei tre anni di prova e con il consenso di tutta la comunità.

In agenda, poi, il prossimo 23 marzo il convegno intitolato “Il Mezzogiorno tra poteri e contropoteri”, cui prenderanno parte, tra gli altri, gli onorevoli Casini e Violante, mentre il 9 aprile arriverà in città Mons. Giuseppe Bertello, Nunzio Apostolico in Italia.

L’11 luglio, inoltre, farà visita alla città metelliana il Cardinale Raffaele Martino; in autunno, infine, presso il Teatro alferiano della Badia si terrà un convegno sulla figura di Sant’Anselmo.

Dunque, un progetto complesso, impegnativo, ricco di grande valenza spirituale e culturale per la città di Cava, ma anche per tutta la provincia. Questo e tanto altro ancora è il Millenium. Il mondo religioso e quello istituzionale hanno sapientemente unito i loro sforzi per far sì che la manifestazione riesca ad attrarre investimenti ed ospitare eventi di rilievo internazionale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Abbazia Benedettina L'Abbazia Benedettina
Il Cardinale Crescenzio Sepe Il Cardinale Crescenzio Sepe

rank: 10944108

Cronaca
Tragedia a Cava de’ Tirreni, giovane ragazza precipita dal secondo piano e perde la vita

Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...