Tu sei qui: CronacaFondi agricoli, boom di domande nel salernitano
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 13 novembre 2001 00:00:00
Il mondo agricolo in provincia di Salerno gode di ottima salute. Lo dimostra il numero delle pratiche presentate per accedere al finanziamento del Por della Regione Campania, giunte all'Ufficio Agricoltura della Provincia di Salerno. Per il periodo compreso tra il primo settembre ed il 31 ottobre sono state presentate ben 222 richieste, più del doppio del precedente bimestre, quando chiesero il finanziamento del Por 102 imprenditori agricoli. La somma totale richiesta ammonta a circa quaranta miliardi e cinquecento milioni ed è distinta a seconda del tipo di intervento a cui gli operatori del settore intendono accedere. Colpisce, nella lunga lista, il numero dei giovani agricoltori che hanno chiesto il finanziamento per realizzare il primo insediamento produttivo: ben 151 rispetto ai 53 del precedente bimestre, per una somma totale che supera i sette miliardi.
Il segnale
Un dato che gli esperti analisti di statistica e sviluppo del territorio definiscono un segnale forte di ripresa e di rilancio per un settore, come quello agricolo, che per il territorio salernitano ricopre da sempre il ruolo trainante di volano per l'economia. Non è, però, l'unico dato da analizzare. Sono considerate interessanti anche le 44 pratiche da istruire per il finanziamento di opere di miglioramento delle infrastrutture rurali già esistenti per circa ventidue miliardi e le 15 per il restauro dei fabbricati rurali per una somma che sfiora i quattordici miliardi. Ciò significa, nella sostanza, che per il settore agricolo non si assiste ad una fase di stasi. Gli operatori guardano avanti con la giusta ambizione, puntando ad una riqualificazione strutturale. Le altre pratiche riguardano differenti richieste di intervento, che toccano il comparto latte bufalino, il comparto latte bovino, il comparto frutticolo, passando per la sistemazione idraulico forestale, i servizi per l'economia e la popolazione rurale e l'agriturismo. Uno scenario, dunque, estremamente soddisfacente, che premia anche il lavoro dell'Amministrazione Provinciale, che ha individuato il settore agricolo come un fondamentale tassello per lo sviluppo del territorio salernitano. I numeri del successo, d'altronde, parlano chiaro: nel precedente bimestre sono state presentate 102 pratiche con un finanziamento totale di ventinove miliardi. Al termine dell'istruttoria la Regione ha finanziato il 50% delle richieste. Percentuale destinata a salire nel bimestre in corso, grazie ad una lettura corretta della legge.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10298101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...