Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFondazione Cultura, i nostri utenti dicono sì

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fondazione Cultura, i nostri utenti dicono sì

Inserito da La Redazione (admin), martedì 10 febbraio 2004 00:00:00

Si è recentemente concluso il nostro sondaggio relativo alla proposta lanciata dal consigliere provinciale Gianpio De Rosa (FI) di istituire una Fondazione a composizione pubblico-privata per promuovere la cultura ed il turismo a Cava de'Tirreni. Tra i vari sondaggi proposti dal Portico, quello della Fondazione è stato il più votato in assoluto, con i suoi 418 voti finali. Molto sentita è risultata essere la questione posta alla ribalta da Gianpio De Rosa, che ha vinto l'auditel dell'interesse dei navigatori cavesi rispetto a questioni molto importanti per la vita cittadina, quali l'intitolazione di Piazza Roma, divenuta Piazza Abbro (325 voti), il primo bilancio dell'operato politico di Messina (362 voti) e la Disfida dei Trombonieri (374 voti).

Il quesito sulla Fondazione ha visto una schiacciante maggioranza di opinioni favorevoli, il 53% delle preferenze, di coloro i quali consideravano la proposta essere la soluzione migliore per dare nuova linfa al settore, a patto che ci sia un coordinamento. Tra le altre alternative proposte dal sondaggio, vi è stato un sostanziale equilibrio di voti tra coloro che la giudicavano essere una bella idea, previo il coinvolgimento delle associazioni sul territorio (17%), quelli che la ritenevano una proposta di non facile realizzazione (13%) ed infine chi sosteneva fosse un'ipotesi non percorribile, perché il rilancio del settore sarebbe dovuto passare attraverso altre strade (17%).

L'idea del consigliere De Rosa abbraccia una serie di ambiti ed organizzazioni tutti incentrati sulla promozione del folklore, delle tradizioni e del turismo per Cava de'Tirreni. «Il futuro nel campo del turismo culturale è rappresentato dalle sinergie tra pubblico e privato - ha spiegato De Rosa - come già avvenuto in altri centri italiani con notevoli risultati. Bisogna affrontare le programmazioni culturali con senso della realtà e tenendo presenti i cambiamenti delle logiche delle pubbliche amministrazioni territoriali. Bisogna farlo prima degli altri».

Il progetto di De Rosa è semplice e chiaro: realizzare una esternalizzazione della cultura. Affidarne la gestione ad una "Fondazione per la promozione turistica e culturale della città di Cava", a cui demandare programmazione e responsabilità per le associazioni e gli eventi culturali da svolgersi sul territorio. La medicina per De Rosa sta tutta nella creazione dell'organismo Fondazione, che al proprio interno si avvalga, per la fase esecutiva dei progetti, non di figure di nomina politica, bensì di tecnici specializzati in marketing, di storici e di promotori dell'immagine. Questi professionisti costituirebbero la ricetta indispensabile per aprire una nuova stagione di rinascita per l'economia di tutta la città.

Negli auspici di Gianpio De Rosa e dei numerosi cavesi favorevoli al progetto, intervenuti sul nostro portale, dopo la stagione del "boom edilizio" vi sarebbe la fioritura dell'era del turismo culturale, nuova opportunità e volano di sviluppo per Cava nel terzo millennio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10825100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...