Tu sei qui: CronacaFolla ai funerali del sindaco, Saviano diventa zona rossa
Inserito da (redazioneip), domenica 19 aprile 2020 10:54:55
Nonostante le restrizioni in vigore per frenare l'epidemia da Coronavirus, I cittadini di Saviano, comune nel napoletano, non hanno rinunciato a omaggiare fisicamente il feretro del primo cittadino, Carmine Sommese. Il 66enne, ex consigliere regionale e primario nell'ospedale di Nola, è deceduto due giorni fa, dopo una lunga battaglia contro il virus.
Il carro funebre è stato accolto da un lungo applauso dei cittadini e il tutto è stato ripreso in video molti cellulari.
Immediata la reazione del presidente Vincenzo De Luca che ieri aveva già preannunciato «l'adozione di misure coerenti con quando accaduto per garantire la sicurezza sanitaria della comunità e della zona».
E le misure sono puntualmente arrivate. Con una ordinanza, la numero 35, De Luca ha infatti disposto «il divieto di allontanamento dal territorio comunale da parte di tutti gli individui ivi presenti; il divieto di accesso nel territorio comunale; la sospensione delle attività degli uffici pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità».
«La messa in quarantena per il Comune di Saviano, è stata una decisione inevitabile per impedire il sorgere di un focolaio di contagio a tutela della salute dei cittadini di Saviano, di quella dei Comuni vicini, e di un intero territorio densamente abitato»: così il presidente De Luca commenta l'ordinanza. «E' stato anche un atto di rispetto per la figura di un grande medico e della sua famiglia, che avrebbe per primo sollecitato comportamenti responsabili. E' una decisione che rende merito al sacrificio compiuto da tanti cittadini che hanno rispettato le regole. E' una decisione che ripristina la dignità e onora l'impegno civile di tutta la nostra comunità».
Leggi anche:
Coronavirus: Saviano in lacrime per la morte del sindaco Carmine Sommese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10367109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...