Tu sei qui: Cronaca"Folklore e Millennio", gran finale per il Quarantennale degli "Archibugieri SS. Sacramento"
Inserito da (admin), venerdì 26 febbraio 2010 00:00:00
Convegno, Mostra e Galà: triplo prestigioso appuntamento per il gran finale del Quarantennale dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”. Dopo aver festeggiato finora il 40° anniversario della fondazione con lo svolgimento della “Rassegna Gastronomica”, del “Gran Galà” e della “Festa Medioevale”, l’Associazione folkloristica metelliana ha allestito un finale pirotecnico per onorare la speciale ricorrenza.
Sarà la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, sita in Corso Umberto I, ad ospitare sabato 27 e domenica 28 febbraio l’attesa manifestazione, che si articolerà in tre momenti: un Convegno nazionale ed una Mostra-concorso, legati dal comune denominatore “Folklore e Millennio”, ed il “Galà finale del Quarantennale”.
Le tradizioni ed il folklore cavesi, proiettati nell’ottica del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità, saranno la tematica centrale del Convegno nazionale “Folklore e Millennio”, in programma sabato 27 febbraio alle ore 10.15.
Al dibattito, moderato dal giornalista Lello Pisapia, interverranno: S.E. Mons. Benedetto Maria Chianetta, Abate dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità; Marco Galdi, Direttore Generale della Provincia di Salerno e Componente del Comitato Nazionale per il Millennio; Benito Ripoli, Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari; Daniele Fasano, già Assessore all’Istruzione; Antonio Luciano, Presidente della Consulta cittadina delle Associazioni e Presidente dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company; Paolo Apicella, Presidente degli “Archibugieri SS. Sacramento”.
Sarà un momento di stimolante incontro-confronto sulle prospettive del Folklore in rapporto all’evento Millennio, con attenzione puntata anche sulla dibattuta problematica legata all’uso degli archibugi.
Il Convegno sarà preceduto dall’inaugurazione, prevista alle ore 10.00, della Mostra-concorso “Folklore e Millennio”, aperta agli alunni delle scuole primarie e secondarie cittadine, chiamati ad esprimersi sull’argomento nelle 4 sezioni in concorso: elaborati grafici, poesie/brani, lavori effettuati con materiale povero e lavori fotografici.
Un’iniziativa volta a suscitare l’attenzione, la curiosità e la passione di bambini e ragazzi verso l’universo folkloristico e più in generale le tradizioni cittadine, non disgiunte dalle celebrazioni del Millennio. E la risposta dei piccoli studenti è stata ampiamente positiva. Oltre 160 gli elaborati realizzati, che saranno in esposizione presso il Foyer della Sala Teatro Comunale dalle ore 10.00 di sabato 27 alle ore 18.30 di domenica 28 febbraio.
Domenica 28 febbraio, poi, alle ore 19.00, si svolgerà la cerimonia di premiazione della Mostra-concorso, con la consegna di riconoscimenti a tutti gli istituti scolastici partecipanti all’iniziativa ed ai vincitori delle 4 sezioni in concorso, scelti da un’apposita Giuria presieduta dall’ex Assessore all’Istruzione Daniele Fasano e composta da Carmine D’Alessio, Amministratore MTN Company, e Paolo Apicella, Presidente “Archibugieri SS. Sacramento”.
Ma non è finita qui. L’intensa “due giorni” si concluderà alle ore 20.30 con il “Galà finale del Quarantennale”. Una “serata di gala” riservata ai soci dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, che sarà caratterizzata da tante sorprese e novità e durante la quale saranno rievocati i momenti più significativi dei 40 anni di vita associativa, partita nel 1969 quando un manipolo di appassionati, guidati dal compianto Luca Barba e da Armando Gallo, decisero di dare vita al Sodalizio.
Appuntamento, dunque, al 27 e 28 febbraio presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni per la degna chiusura di un anno intenso ed indimenticabile, vissuto all’insegna della passione e dell’amore per i colori bianconeri del “SS. Sacramento” e per la storia e le tradizioni cittadine.
Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10914105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...