Tu sei qui: CronacaFlorinella, in esposizione il mondo della sposa
Inserito da Livio Trapanese (admin), giovedì 19 luglio 2007 00:00:00
Ieri sera la secolare Cappella di Santa Maria del Rifugio è divenuta il "Centro Congressi" delle "Pragmatiche, Usi e Costumi de La Cava" dal ‘400 ai giorni nostri. Non è stato semplice per la dott.ssa Beatrice Sparano, coordinatrice della serata, scandire in poche parole le puntuali relazioni rese, con dovizia di particolari, dai relatori, dott.ri Donatello Ciao, Maria Siani ed Elena Errico, i quali hanno illustrato al folto pubblico presente, fra cui studiosi e conoscitori della tematica, gli argomenti posti in luce, che si sono, poi, materializzati nella sala del costume, del documento e del corredo, visto che si trattava di eventi nuziali.
L'immane lavoro di Errico Sorrentino, responsabile del Sodalizio organizzatore dell'annuale evento, i Trombonieri-Corteo Storico Borgo Scacciaventi-Croce, è stato premiato dal plauso dei convenuti, i quali hanno potuto "de visu" godere delle bellezze esposte, consistenti in abiti da sposa, lingeria e corsetteria, nonché atipiche bomboniere, dal lontano passato ad oggi, apprendendo che il nome di quest'ultime discende, dal ‘500, dal francese bon-bon, che significa piccolo dolce. Possiamo affermare, a pieno titolo, che Santa Maria del Rifugio, proprio con la diversificata esposizione di quanto ha arricchito l'evento nuziale nel corso dei tempi, è divenuto un centro storico-scientifico del mondo della sposa.
L'Assessore alla Cultura, nonché Vicesindaco, avv. Gianpio De Rosa, nel suo intervento ha sottolineato che eventi come quello in esame devono necessariamente essere valorizzati ed echeggiati, poiché pongono in luce tematiche antropologiche, cristiane e culturali del nostro territorio. Peccato che momenti di elevato spessore scientifico, letterario ed oggettistica di specie, durino pochi giorni, ben sapendo che l'apprendimento del nostro passato ci porterebbe, senza ombra di dubbio, a valorizzare un tema divenuto ormai solo moda: il matrimonio. E' doveroso il plauso ad Antonio Biasio, artista della fotografia, per aver assemblato in modo mirabile le storiche illustrazioni che si possono visionare nelle tre Sale mostra.
Appuntamento a questa sera, alle ore 20.30, nei Giardini del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, per rivivere la magia del passato nella "Sfilata di abiti da Sposa", non dimenticando che sabato 21 luglio, alle ore 20.30, sempre nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, si terrà il programma "Musica medioevale e dintorni", mentre domenica 22 luglio, alle ore 20.30, nei medesimi Giardini, assisteremo alla rievocazione del Rito Civile de' "Le Nozze di Florinella" ed a seguire "Sapori e profumi del ‘400". La Città di Cava de'Tirreni deve sentirsi onorata di avere tra i suoi figli diletti persone che filantropicamente amano, instancabilmente, la loro terra, portando alla luce pagine di storia locale, relegate all'oblio del tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10925102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...