Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFlop della prima apertura domenicale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Flop della prima apertura domenicale

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 aprile 2003 00:00:00

È stata la prima domenica di confronto tra quelle indicate dal Comune nel nuovo regolamento di apertura degli esercizi commerciali e non volute dalle associazioni di categoria. Quasi tutti chiusi i negozi domenica mattina. Solo una decina quelli aperti lungo il Corso, oltre al Centro Commerciale Cavese. Qualcuno in più nel pomeriggio, soprattutto al Borgo Scacciaventi. «I commercianti stanno con noi», affermano Confesercenti ed Ascom. «Un'occasione persa», ribatte l'Amministrazione. «La nostra - chiarisce Luigi Trotta, presidente Ascom - non è una sfida nei confronti di nessuno. Sappiamo benissimo che la Legge Bersani dà facoltà ad ogni commerciante di programmare autonomamente le proprie aperture, ma bisogna assolutamente evitare confusione e disorientamento nella clientela. Per questo abbiamo scelto, in base alla nostra esperienza, di programmare lo shopping domenicale a maggio ed ottobre». L'altro ieri, importante incontro con l'assessore al Commercio, Fabio Siani, per concordare gli eventi da realizzare nei due mesi proposti dalle associazioni. Mostre di artigianato, gastronomia, arte e cultura: in questa direzione il carnet proposto dall'assessore. Al centro del problema, però, la ricerca di un reale progetto per trasformare le enunciazioni di principio, che vogliono Cava come una città turistica e commerciale, in fatti concreti. «È stato un chiaro segnale - avverte Aldo Trezza, presidente Confesercenti - che il Comune farà bene a tenere in considerazione. Finalmente, se ce n'era bisogno, si è usciti fuori da possibili equivoci. I commercianti li rappresentano le associazioni di categoria, che hanno il polso della situazione e sono in grado di individuare le strategie di vendita più opportune. La Legge Bersani è sbilanciata verso la grande distribuzione, che è in grado di organizzarsi anche per l'apertura 24 ore su 24. Noi, invece, abbiamo un commercio tradizionale e di vicinato, fatto di micro e piccola imprenditoria, che deve essere salvaguardato. Vogliamo sapere se questo è l'indirizzo anche dell'Amministrazione. In questo caso, chiediamo quale sia il progetto per fare di questo tipo di commercio una risorsa anche in termini di rilancio, o piuttosto, di lancio turistico della città». Insomma, le associazioni di categoria bocciano il nuovo regolamento commerciale. Le date di apertura non andavano indicate, ma sarebbero state esse stesse a segnalare ai propri iscritti le domeniche più opportune in tal senso. «Noi siamo stati aperti - ribatte Antonio Bevilacqua, presidente del Centro Commerciale Cavese - come da tradizione. Abbiamo sempre sostenuto che bisogna lavorare in sinergia con il centro di Cava, tenendo ben presente, però, le esigenze dei consumatori, che non devono essere disorientati da aperture a singhiozzo». Il patron del Centro Commerciale è convinto che la strada del rilancio passi per le aperture domenicali, accompagnate da manifestazioni. E lancia un nuovo appello ai colleghi: «Chi viene a Cava deve sapere che troverà negozi sempre aperti e continue iniziative. Sforziamoci per un giusto confronto».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10735101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...