Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFitti in nero, indaga la Finanza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fitti in nero, indaga la Finanza

Inserito da (admin), venerdì 6 maggio 2005 00:00:00

Canoni di affitto ritoccati, l'illusione di avere degli sconti, ma ad una condizione ben precisa: stipulare contratti "fantasma" o addirittura evitare qualsiasi forma contrattuale per evadere il Fisco. E' questa l'ipotesi investigativa seguita dalle Forze dell'Ordine cittadine, che stanno concentrando le loro indagini su un giro di truffe ormai ben collaudato in città, complice il rincaro dei prezzi per acquisto di case e fitti. Secondo le prime indiscrezioni, l'indagine, che vede la collaborazione di Carabinieri e Guardia di Finanza, sarebbe partita da alcune denunce presentate da inquilini in un primo momento "consenzienti" con i loro padroni di casa, e dunque disposti a non firmare alcun contratto in cambio di sconti, ma poi decisi a smascherare il trucchetto messo in piedi dai proprietari degli immobili.Al momento, gli investigatori sono impegnati in una serie di controlli incrociati, finalizzati alla raccolta di dati, prima di procedere ad accertamenti più mirati. Si tratterebbe di un fenomeno sommerso, difficile da portare alla luce, proprio a causa di connivenze ed omertà. Ma non basta. Il filone degli affitti al nero non sarebbe l'unico finito nel mirino degli inquirenti. Un capitolo a parte riguarderebbe lo sfruttamento degli extracomunitari. Ospitati in appartamenti ghetto, senza i minimi requisiti igienico-sanitari, sarebbero costretti a convivere in pochi metri quadri con molti altri coinquilini. Il fenomeno sarebbe maggiormente diffuso nelle frazioni. L'area interessata sarebbe compresa tra l'Annunziata, Rotolo e Dupino, dove già nei mesi scorsi i Carabinieri, diretti dal comandante Paolo Mannino, misero a segno un blitz che portò alla denuncia di un uomo residente nella zona della Serra, indicato come proprietario di un "albergo" per cittadini extracomunitari. Qualche anno prima lo stesso proprietario era stato denunciato all'autorità giudiziaria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10337105