Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFisica, lo Scientifico di Cava ai vertici in Europa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fisica, lo Scientifico di Cava ai vertici in Europa

Inserito da (admin), mercoledì 14 gennaio 2004 00:00:00

Il Liceo Scientifico "Andrea Genoino" e la professoressa Ernestina De Masi ai primi posti in Europa. Alla manifestazione internazionale "Phyisics on stage" a Nordwjk (Olanda), al concorso basato sulla presentazione di materiale didattico-scientifico ai fini di una didattica della Fisica più stimolante e divertente, la professoressa De Masi ha ottenuto il quarto premio su 300 docenti di 22 Paesi europei. La manifestazione in Europa è promossa dal Cern, dall'Eso e dal gruppo Eir forum. Ernestina De Masi ha presentato il lavoro "The doctor's bag", un modulo di Fisica che propone uno studio innovativo della disciplina: capire concetti non immediati, partendo dal funzionamento di alcuni abituali strumenti del medico, quali sfingmanometro, stetoscopio, spirometro, termometro ed elettrocardiografo. Il materiale didattico è stato corredato da simulazioni di esperimenti, da animazioni, da test con autovalutazione e da una guida per il docente. «L'attestazione europea - sottolinea la preside Emilia Persiano - premia una docente impegnata da anni, con risultati più che positivi, in un rinnovamento dell'insegnamento della Fisica».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10067108