Tu sei qui: CronacaFiorillo smonta le accuse
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 luglio 2002 00:00:00
«L'inchiesta sulla Se.T.A. non solo non registra nuovi sviluppi, ma continua ad alimentare una campagna indecente. Tutto ciò sebbene la bontà delle nostre scelte sia sotto gli occhi di tutti, anche dell'attuale Giunta, che, proprio grazie a questa società mista, potrà esternalizzare i tributi, ridurre il proprio disavanzo e raggiungere il Patto di Stabilità»: è quanto afferma l'ex sindaco Raffaele Fiorillo (nella foto in alto), che commenta così la notizia della richiesta del suo rinvio a giudizio, insieme all'allora assessore al Bilancio, Roberto Caliendo, ed al presidente della Se.T.A., Eduardo D'Amico. Secondo Fiorillo, i fatti giudiziari sono fermi a cinque mesi fa, data di chiusura delle indagini e di richiesta di rinvio a giudizio. Dunque, non ci sarebbe altro commento da fare. «Con estrema tranquillità - dice - attendiamo il pronunciamento del Gup. Siamo pronti a smontare le ipotesi accusatorie. Non resta che aspettare i tempi della giustizia, ma siamo certi, come per le precedenti indagini, dell'assoluzione». Per l'ex sindaco la bontà del progetto Se.T.A. è ampiamente provabile. Fiorillo ritiene, infatti, che la stessa Giunta Messina abbia una strada già aperta. «Oggi l'attuale Giunta potrà esternalizzare i tributi, delegando alcuni servizi alla società mista, e raggiungere così il Patto di Stabilità». Il che per le casse comunali si traduce nella possibilità di usufruire di diverse forme di finanziamento pubblico, senza la necessità di ritoccare il capitolo tasse. Sul fronte opposto, Alfonso Laudato (nella foto al centro), uno dei principali accusatori della lunga vicenda Se.T.A., a sorpresa chiede di non strumentalizzare la vicenda: «Si tratta di una richiesta di rinvio a giudizio. Non si possono esprimere giudizi prima di un regolare procedimento giudiziario. Inoltre, considerando lo spessore dei personaggi coinvolti, si sarà trattato di qualche errore di valutazione, anche perché, ad esempio, nel caso della scelta del partner privato (ndr: una delle accuse a carico di Fiorillo) la normativa di allora non era molto chiara. Quanto alla costituzione di parte civile, sarà la Giunta a decidere». Laudato riserva le sue stoccate ai regnanti di turno. In attesa del confronto in Consiglio comunale, ritorna sulla possibilità, ventilata nelle settimane scorse, di esternalizzazione dei tributi, delegando alcuni servizi (idrico e manutenzione) proprio alla Se.T.A.: «È quanto meno azzardato rivolgersi ad una società sotto inchiesta, e per giunta senza regolare gara di appalto. Se si decide di esternalizzare i tributi, è necessario espletare una gara o, quanto meno, redigere un capitolato dei costi. Quanto alla Se.T.A., ribadisco la mia posizione: azzerare il Consiglio di Amministrazione».
LA SE.T.A. IN CIFRE
Circa sette miliardi delle vecchie lire, costi per emergenze esclusi: a tanto ammonterebbe il fatturato della Se.T.A. (nella foto in basso, la sede), la società a capitale misto impegnata nell'opera di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani. Un servizio reso possibile attraverso l'impiego di circa 70 dipendenti, qualificati come operai, e poco meno di una decina di unità impiegatizie. Sale a più di duecento unità, invece, l'organico impiegato nei diversi Comuni limitrofi, ormai da un paio di anni partner della società metelliana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10868100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...