Tu sei qui: CronacaFiori rubati dalle tombe, ladri in azione al cimitero di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 maggio 2021 09:08:22
Oltre ad essere infestato da erbacce e abbandonato all'incuria, il cimitero di Cava de' Tirreni deve far fronte anche ad un altro problema: quello del furti. Un fenomeno, purtroppo, ricorrente all'interno della del camposanto di via Ugo Foscolo e che viene segnalato dai cittadini sui social. Come già accaduto in passato, i ladri non risparmiano nulla, sottraendo vasi, fiori, oggetti ornamentali e persino scope.
L'ultimo episodio è di poche ore fa. Sul gruppo Facebook "Sei di Cava de' Tirreni se... puoi parlare", un cittadino ha denunciato il furto di fiori dalla tomba di suo fratello: «Non è per i fiori, ma il gesto. - scrive - Come si può rubare in un cimitero? Dovete vergognarvi».
Un gesto imperdonabile. I cavesi invocano da tempo l'installazione di telecamere di videosorveglianza, ma al momento la loro richiesta è rimasta inascoltata.
Leggi anche:
Cimitero di Cava nel mirino dei ladri: proseguono furti di vasi e scope
Ancora furti al cimitero di Cava de' Tirreni: ladri non risparmiano vasi, piante e scope
Furti al cimitero di Cava de' Tirreni, i ladri non risparmiano nemmeno fiori e piantine
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104616109
Nel pomeriggio del 27 agosto, la Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Squadra Mobile di Napoli, ha tratto in arresto un soggetto ritenuto responsabile dei reati di favoreggiamento personale e detenzione di documenti di identificazione falsi. Il predetto aveva dato ospitalità, presso un'abitazione...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, sulla scorta dell'analisi dei dati monitorati dalla centralina istallata da ARPAC, in adiacenza al sito oggetto di incendio, relativamente al valore PM10, comunica che non risultano allo stato superamenti dei valori limiti. • il valore del il valore del PM10...
Nella mattinata del 27 agosto, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno sono stati aggrediti nel sonno per futili motivi da un loro connazionale. I due fratelli, colpiti ripetutamente con un grosso coltello, hanno riportato profonde ferite da taglio alla testa. Riversatisi in strada sono stati...
L'Amministrazione Comunale di Battipaglia, nell'ambito dell'azione di monitoraggio ambientale richiesta a seguito dell'incendio dello scorso 24 agosto 2025, nella zona ASI di Battipaglia, comunica che l'Agenzia Regionale Protezione Ambientale, ha reso noto i primi risultati. Dai dati rilevati dalle stazioni...
L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la...