Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFinanziamenti alle cooperative sociali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Finanziamenti alle cooperative sociali

Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 28 novembre 2001 00:00:00

Ad un mese dalla scadenza per la presentazione delle domande per i finanziamenti alle cooperative sociali previsti dal Progetto Fertilità, fissata per il 20 dicembre, Sviluppo Italia ha voluto incontrare i soggetti interessati al bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 luglio 2001. L'incontro si è svolto lunedì 19 novembre, presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare, e vi hanno partecipato i rappresentanti del gruppo Sviluppo Italia, Vincenzo Durante ed Eleonora Cavallaro, i quali hanno chiarito le procedure di ammissibilità e le condizioni necessarie per accedere ai contributi pubblici. Fertilità è un programma d'intervento volto a sostenere, appunto, la cooperazione sociale (disciplinata dalla legge n. 381/91). A tale scopo sono rivolte le iniziative per promuovere il coinvolgimento di soggetti (profit e non) operanti in rete, che siano in grado di accompagnare e facilitare la nascita e lo sviluppo di nuove proposte imprenditoriali, attraverso l'offerta di servizi reali di formazione, assistenza alla progettazione e tutoraggio. I soggetti coinvolti sono i destinatari (cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali di nuova costituzione o già avviate, che non abbiano superato i ricavi della produzione pari, per ciascun esercizio, a 150.000 euro), i soggetti promotori (organizzazioni non profit capofila e responsabili attuativi del percorso di accompagnamento alla realizzazione dell'iniziativa imprenditoriale del destinatario), i tutor (cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali costituite e operanti da almeno tre anni, in grado di offrire un servizio di consulenza allo start up del progetto d'impresa nei primi due esercizi successivi alla presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni) ed i partner finanziari (che assicurano i mezzi finanziari necessari alla realizzazione dell'iniziativa imprenditoriale). Possono partecipare al progetto eventualmente altri partner pubblici o privati, quali enti locali, imprese, società di consulenza, esperti del Terzo Settore, formatori ed altri soggetti interessati ad assicurare il loro sostegno alla realizzazione del progetto imprenditoriale. Le forme di finanziamento sono rivolte al Destinatario, cui sono riconosciuti contributi alla capitalizzazione pari al doppio del capitale sociale sottoscritto e versato dai soci (fino a 200.000 euro) e su costi generali e oneri finanziari sostenuti nei tre esercizi successivi alla presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni (fino a 80.000 euro), ed al Soggetto Promotore, cui sono riconosciuti i costi sostenuti per le attività di orientamento, formazione, assistenza alla progettazione e tutoraggio (fino a 50.000 euro). Per accedere alle agevolazioni il Soggetto Promotore ed il Destinatario devono presentare congiuntamente domanda di ammissione. Sono ammessi progetti presentati da un unico Soggetto Promotore, che prevedano una pluralità di iniziative complementari e/o integrate tra di loro, fino ad un massimo di dieci progetti di cooperazione sociale. I destinatari ed i relativi progetti di impresa che essi intendono promuovere devono essere localizzati nelle aree Obiettivo 1 e 2.

Le domande di ammissione alle agevolazioni, unitamente alla documentazione da allegare, dovranno pervenire alla sede di Sviluppo Italia Spa - Area Servizi per lo sviluppo del Territorio, Via Calabria 46, 00187 Roma, entro il 20 dicembre 2001. Per informazioni: www.opportunitalia.it.

 

Le Parole

 

Gran parte dei chiarimenti che mi vengono richiesti circa le modalità di presentazione delle domande di ammissione riguardano il partner finanziario dell'iniziativa. Tale soggetto privato può essere anche lo stesso soggetto promotore, purché assicuri l'erogazione delle risorse finanziarie.

Vincenzo Durante, funzionario Sviluppo Italia

 

Il terzo settore è una realtà che sta diventando sempre più importante. In quest'attività lavorativa è possibile contare a tutt'oggi più di seicentonovantamila occupati ed oltre quattromilasettecento cooperative sociali. Ciò induce a credere che sia realmente un settore che crea e favorisce occupazione.

Eleonora Cavallaio, funzionario Sviluppo Italia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10747102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...