Tu sei qui: CronacaFinalmente il teatro
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2007 00:00:00
«Il teatro si farà»: lo aveva detto esplicitamente il sindaco, Luigi Gravagnuolo, nel corso di uno spettacolo nell'aula magna del Liceo Scientifico "Genoino" qualche mese fa. Ed ha mantenuto la promessa. Nei giorni scorsi, nel corso di una seduta di Giunta, è iniziato l'iter burocratico per la costruzione dello stabile metelliano. È stato, infatti, approvato il progetto preliminare redatto da Antonino Attanasio, dirigente del settore Opere pubbliche, per la trasformazione funzionale dell'ex deposito del Cstp ubicato in Piazza Lentini.
«Il nuovo teatro comunale - afferma l'assessore alla Cultura, Gianpio De Rosa - sarà su due livelli, con 436 posti. Costerà circa 5 milioni di euro e sarà finanziato dalla Regione nell'ambito della seconda tranche del Parco progetti regionali». Si spera ora che i lavori vengano completati quanto prima, in quanto sono in molti a recarsi a Salerno o Napoli per poter assistere a spettacoli teatrali. Cava aveva un suo teatro proprio nella sede dell'attuale Municipio. Il Massimo cittadino, voluto espressamente dall'allora sindaco Giuseppe Trara Genoino, che la storiografa Lucia Avigliano ha definito in un suo libro del 1994 «uomo di larghe vedute», ha funzionato ininterrottamente dal 1878 al 1946.
«Nei primi tempi della sua attività - scrive la Avigliano - fu concesso alle compagnie musicali Albini, Mele e Del Cupolo. In seguito le concessioni vennero date anche a varie compagnie drammatiche». Lo stabile metelliano era intitolato a Giuseppe Verdi, così come quello di Salerno, che fu inaugurato però nel 1872. Dopo alcuni anni di grandi successi, per il "Verdi" di Cava iniziò il declino con l'inizio della seconda guerra mondiale. Divenne allora sede delle truppe anglo-americane. Nell'ottobre del 1946 fu decretata la sua fine con la trasformazione in casa comunale. Si discute ora sul nome con cui battezzare il nuovo teatro e spunta anche l'ipotesi di intitolarlo a Farfariello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...