Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFinale pirotecnico per il Quarantennale degli "Archibugieri SS. Sacramento"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Finale pirotecnico per il Quarantennale degli "Archibugieri SS. Sacramento"

Inserito da (admin), lunedì 1 marzo 2010 00:00:00

Chiusura di lusso per l’evento Quarantennale dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”. Tre appuntamenti prestigiosi, svoltisi sabato 27 e domenica 28 febbraio presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni, hanno caratterizzato il gran finale dei festeggiamenti approntati dal Sodalizio folkloristico metelliano per celebrare la speciale ricorrenza del 40° anniversario della fondazione.

Ad “aprire le danze”, sabato mattina, è stato il Convegno Nazionale “Folklore e Millennio”, al quale hanno partecipato illustri relatori: Mons. Benedetto Maria Chianetta, Abate dell’Abbazia benedettina della SS. Trinità; Marco Galdi, Direttore Generale della Provincia di Salerno e Componente del Comitato Nazionale per il Millennio; Benito Ripoli, Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari; Daniele Fasano, già Assessore all’Istruzione; Antonio Luciano, Presidente della Consulta cittadina delle Associazioni e dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni; Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company.

Dopo i saluti di Paolo Apicella, Presidente degli “Archibugieri SS. Sacramento”, i presenti hanno dato vita ad un vivace ed interessante dibattito, moderato dal giornalista Lello Pisapia ed incentrato sulle tradizioni e sul folklore cavesi proiettati nell’ottica del Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità.

Due aspetti, Folklore e Millennio, legati dal comune denominatore dell’identità, quella propria del popolo cavese, ed entrambi destinatari di cospicui fondi dalla Provincia di Salerno, come annunciato dal Direttore Generale dell’Ente, Marco Galdi, che ha anche rimarcato l’importante ruolo “sociale” svolto dalle associazioni folkloristiche cittadine nei confronti di tantissimi giovani.

Un movimento folkloristico, quello cavese, particolarmente diffuso, sentito e radicato sul territorio, come evidenziato da Benito Ripoli, che ha sottolineato il suo profondo attaccamento alla città metelliana e preannunciato ulteriori collaborazioni con l’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni.

Carmine D’Alessio ha, poi, ricordato come Folklore e Millennio siano due tematiche su cui la comunicazione ed il marketing possono far leva per attrarre flussi turistici in città, mentre Antonio Luciano ha invocato l’aiuto delle istituzioni per la risoluzione positiva di alcune problematiche, in primis quella legata all’uso delle armi, che potrebbero mettere a serio rischio il futuro dei “Gruppi Trombonieri” metelliani.

Le conclusioni del dibattito sono state affidate a Mons. Benedetto Maria Chianetta, che ha rimarcato lo strettissimo legame tra l’Abbazia della SS. Trinità e la Città di Cava de’Tirreni, non mancando di sottolineare il grande lavoro di marketing e comunicazione per il Millennio, in occasione del quale si spera ancora nella visita di Papa Benedetto XVI.

Il Convegno è stato preceduto dall’inaugurazione, affidata all’Abate Chianetta, della Mostra-concorso “Folklore e Millennio”, riservata agli alunni delle scuole elementari e medie cittadine, chiamati ad esprimersi sull’argomento nelle 4 sezioni in concorso: poesie/brani, elaborati grafici, lavori fotografici e lavori effettuati con materiale povero.

I 164 elaborati realizzati, tutti di pregevole qualità, testimoniano il grande successo dell’iniziativa organizzata dagli “Archibugieri SS. Sacramento” e la notevole attenzione mostrata dai bambini verso l’universo folkloristico, le tradizioni cittadine e le celebrazioni del Millennio.

I lavori sono rimasti in esposizione nel Foyer della Sala Teatro Comunale fino alla serata di domenica 28 febbraio, quando si è svolta la cerimonia di premiazione della manifestazione. Alla presenza di numerosi bambini ed insegnanti, sono stati consegnati riconoscimenti a tutti gli Istituti scolastici ed ai Circoli Didattici partecipanti all’iniziativa e sono stati premiati i bambini autori dei lavori vincitori.

A consegnare i riconoscimenti sono stati i componenti della Giuria del concorso, composta da Daniele Fasano (Presidente), Carmine D’Alessio e Paolo Apicella. Ecco l’elenco completo dei vincitori: Sezione “Poesie/brani”: Raffaele Vitale - Scuola Elementare di Passiano; Sezione “Elaborati grafici”: Giovanni Armenante - Scuola Elementare di S. Giuseppe al Pozzo; Sezione “Lavori fotografici” e Sezione “Lavori con materiale povero”: Marisa Avagliano, Danny Citro, Francesco De Sio, Oriana Di Salvatore, Rosa Lamberti, Jessica Palazzo, Denny Palladino, Giovanna Rescigno, Rita Russo e Domenico Vitale - Scuola Elementare di Dupino.

La riuscita “due giorni” si è chiusa, sempre domenica 28 febbraio presso la Sala Teatro Comunale, con il “Galà finale del Quarantennale”. Una serata di festa per tutti i soci dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”, caratterizzata da un susseguirsi continuo di sorprese, novità e premiazioni.

Tutte le emozioni, gli appuntamenti più significativi e le tappe indelebili di 40 anni di storia associativa sono stati rivissuti e ripercorsi grazie ad un apprezzatissimo video realizzato dai giovani soci Mario D’Amato ed Andrea Vitale.

La premiazione dei “soci anziani” ed il conferimento del titolo di “socio onorario” ad alcune figure storiche dell’Associazione hanno preceduto il taglio della torta del Quarantennale, accompagnato dalla presentazione - sorpresa assoluta per i presenti - delle nuove divise del Sodalizio. “Emozione pura” in sala. Un autentico “colpo di teatro” per la degna chiusura della “due giorni” e di tutto l’evento Quarantennale, che ancora una volta ha proposto gli “Archibugieri SS. Sacramento” alla ribalta locale e nazionale.

Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mons. Benedetto Maria Chianetta ammira uno dei lavori vincitori (foto servizio di Angelo Tortorella) Mons. Benedetto Maria Chianetta ammira uno dei lavori vincitori (foto servizio di Angelo Tortorella)
I relatori del Convegno I relatori del Convegno
Alcuni vincitori della Mostra-concorso Alcuni vincitori della Mostra-concorso
Taglio della torta con i consiglieri Taglio della torta con i consiglieri
Paolo Apicella Paolo Apicella
Marco Galdi Marco Galdi
Lello Pisapia Lello Pisapia
Benito Ripoli Benito Ripoli
Il taglio del nastro della mostra Il taglio del nastro della mostra
Antonio Di Giovanni Antonio Di Giovanni
Antonio Luciano Antonio Luciano
Daniele Fasano Daniele Fasano
Carmine D\'Alessio Carmine D\'Alessio
Il socio onorario Nicola Bruno Il socio onorario Nicola Bruno
Mario D\'Amato ed Andrea Vitale Mario D\'Amato ed Andrea Vitale
Il socio anziano Antonello Di Prisco Il socio anziano Antonello Di Prisco
Vincitore sezione elaborati grafici Vincitore sezione elaborati grafici
Vincitore sezione lavori con materiale povero Vincitore sezione lavori con materiale povero
L\'Abate legge la poesia vincitrice L\'Abate legge la poesia vincitrice
Lello Pisapia, Rosa Pollice, Pierpaola Magliano e Valentina Di Martino Lello Pisapia, Rosa Pollice, Pierpaola Magliano e Valentina Di Martino
Scolaresche in visita alla mostra Scolaresche in visita alla mostra
I relatori I relatori
La premiazione degli istituti scolastici La premiazione degli istituti scolastici
Raffaele Vitale legge la sua poesia vincitrice Raffaele Vitale legge la sua poesia vincitrice
L\'Abate Benedetto Chianetta L\'Abate Benedetto Chianetta
I medaglioni donati dagli Archibugieri ai relatori I medaglioni donati dagli Archibugieri ai relatori
Foto di gruppo finale per i relatori Foto di gruppo finale per i relatori
Mons. Chianetta ammira i lavori in mostra Mons. Chianetta ammira i lavori in mostra
La premiazione di Giovanni Armenante La premiazione di Giovanni Armenante
Gran finale con il taglio della torta Gran finale con il taglio della torta

rank: 10667100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...