Tu sei qui: CronacaFigaro cavesi nelle tendopoli abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 7 maggio 2009 00:00:00
Continua senza sosta l’opera di solidarietà dei cittadini cavesi per la popolazione abruzzese colpita dal terremoto del 6 aprile scorso. Dopo la raccolta fondi e la spedizione di beni di prima necessità, un gruppo di barbieri e parrucchieri metelliani, armati di forbici, pettini ed asciugacapelli, domenica 3 e lunedì 4 maggio ha raggiunto, per la seconda volta nel giro di pochi giorni, le tendopoli aquilane per offrire i loro servizi professionali a chi ne facesse richiesta.
I "figaro" cavesi, dunque, hanno deciso di regalare nuovamente due giornate "diverse" alle sfortunate popolazioni della martoriata terra abruzzese e, con un sorriso ed umanità, si sono resi disponibili a tagliare e sistemare gratuitamente barbe e capelli a chiunque ne avesse avuto bisogno.
Ad accompagnare i giovani professionisti metelliani c'erano Mauro Passi, cittadino cavese di origini aquilane, Nicola Marciano, fornitore del materiale e titolare di maquillage, e Vincenzo Lamberti, consigliere comunale del Gruppo “Liberi e Solidali”. Tutta l’iniziativa è stata realizzata grazie all’accreditamento con le Brigate di Solidarietà Sociale Attiva di Rifondazione Comunista ed è stata coordinata da Marco Memoli, Responsabile del Gruppo “Lavori in Corso”, con la collaborazione di Carlo Ferrara del “Centro Prisma”. Fondamentale è stato anche il contributo del Gruppo "Trombonieri S. Anna" e di alcune famiglie cavesi.
Constatati l'affetto e la riconoscenza di quella povera gente, i giovani volontari Maddalena Ferrante, Antonella De Angelis, Elena Avagliano, Marianna Senatore, Elena Ferrara, Lucia Senatore, Domenico Ferrante, Bruno Luongo, Filippo Avagliano, Giuseppe Apicella, Filippo D’Amico, Benito Senatore, Luca De Rosa, Maurizio Pisapia, Maurizio Di Mauro, Giuseppe Bisogno, Francesco De Rosa, Alfonso Milito e Vincenzo Memoli, hanno chiesto espressamente di ritornare nelle prossime settimane, augurandosi di poter aver presto anche il sostegno dell’Amministrazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10263107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...