Tu sei qui: CronacaFigaro cavesi nelle tendopoli abruzzesi
Inserito da (admin), giovedì 7 maggio 2009 00:00:00
Continua senza sosta l’opera di solidarietà dei cittadini cavesi per la popolazione abruzzese colpita dal terremoto del 6 aprile scorso. Dopo la raccolta fondi e la spedizione di beni di prima necessità, un gruppo di barbieri e parrucchieri metelliani, armati di forbici, pettini ed asciugacapelli, domenica 3 e lunedì 4 maggio ha raggiunto, per la seconda volta nel giro di pochi giorni, le tendopoli aquilane per offrire i loro servizi professionali a chi ne facesse richiesta.
I "figaro" cavesi, dunque, hanno deciso di regalare nuovamente due giornate "diverse" alle sfortunate popolazioni della martoriata terra abruzzese e, con un sorriso ed umanità, si sono resi disponibili a tagliare e sistemare gratuitamente barbe e capelli a chiunque ne avesse avuto bisogno.
Ad accompagnare i giovani professionisti metelliani c'erano Mauro Passi, cittadino cavese di origini aquilane, Nicola Marciano, fornitore del materiale e titolare di maquillage, e Vincenzo Lamberti, consigliere comunale del Gruppo “Liberi e Solidali”. Tutta l’iniziativa è stata realizzata grazie all’accreditamento con le Brigate di Solidarietà Sociale Attiva di Rifondazione Comunista ed è stata coordinata da Marco Memoli, Responsabile del Gruppo “Lavori in Corso”, con la collaborazione di Carlo Ferrara del “Centro Prisma”. Fondamentale è stato anche il contributo del Gruppo "Trombonieri S. Anna" e di alcune famiglie cavesi.
Constatati l'affetto e la riconoscenza di quella povera gente, i giovani volontari Maddalena Ferrante, Antonella De Angelis, Elena Avagliano, Marianna Senatore, Elena Ferrara, Lucia Senatore, Domenico Ferrante, Bruno Luongo, Filippo Avagliano, Giuseppe Apicella, Filippo D’Amico, Benito Senatore, Luca De Rosa, Maurizio Pisapia, Maurizio Di Mauro, Giuseppe Bisogno, Francesco De Rosa, Alfonso Milito e Vincenzo Memoli, hanno chiesto espressamente di ritornare nelle prossime settimane, augurandosi di poter aver presto anche il sostegno dell’Amministrazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10003106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...