Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFiera di Cava, a marzo si replica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fiera di Cava, a marzo si replica

Inserito da La Città di Salerno (admin), martedì 10 dicembre 2002 00:00:00

Domenica sera, alle 22, ha chiuso i battenti la Fiera del commercio e dell'artigianato, allestita negli spazi dell'ex velodromo di Passiano. Archiviate le polemiche, si programma già una nuova edizione, che dovrebbe svolgersi dal 7 al 16 marzo 2003. Stavolta, dunque, non sarà necessario aspettare sette anni per rivedere i gazebo della manifestazione nella città di Cava. Una notizia inaspettata, se si pensa che la Fiera è stata attraversata da una vena polemica che ha contrapposto gli organizzatori ad alcuni settori del Comune ed agli stessi commercianti, accusati di non aver utilizzato l'opportunità offerta dalla kermesse, occupando soltanto due degli stand disponibili e lasciando gli altri ad esercenti di località vicine. A tessere l'arte della mediazione è il presidente della Confesercenti cavese, Aldo Trezza (nella foto): «Effettivamente, domenica 1° dicembre si è avvertito un po' di disagio e di malcontento tra i commercianti. La Fiera era piena di gente ed i negozi sono rimasti vuoti. Per il futuro dobbiamo organizzarci meglio. Evidentemente, non c'è stato un grosso coordinamento tra le parti e questo ha creato delle disfunzioni e delle situazioni poco piacevoli». In effetti, domenica 1° dicembre la Fiera è riuscita ad attirare ben diecimila persone, lasciando a digiuno i piccoli e medi commercianti del centro storico cittadino. Trezza, però, preferisce non alimentare la querelle e commenta: «Tutto sommato, la Fiera è stata un'esperienza positiva».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10417104