Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFibra ottica in città, partiti i lavori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Fibra ottica in città, partiti i lavori

Inserito da (admin), lunedì 21 luglio 2014 00:00:00

Partita a Cava de’ Tirreni la prima fase dei lavori finalizzati alla realizzazione di nuove infrastrutture ottiche passive Telecom Italia abilitanti alle reti NGAN (Next Generation Access Network), in grado di erogare servizi alle pubbliche amministrazioni, alle imprese ed ai cittadini residenti.

Le proposte di progetto di Telecom Italia, tenendo conto delle richieste minime dei Bandi Euro Sud, prevedono di raggiungere i requisiti minimi di copertura delle infrastrutture passive in termini di unità immobiliari abilitate a 30 Mbps, prevedendo inoltre di collegare in fibra ottica a 100 Mbps le sedi PAC (Pubblica Amministrazione Centrale), le sedi PAL (Pubblica Amministrazione Locale) e le imprese ASI (Aree di Sviluppo Industriale).

Nel corso dei prossimi mesi, pertanto, i cittadini, gli enti e le aziende del territorio potranno cominciare ad usufruire di connessioni ultrabroadband da 30 Mbps fino a 100 Mbps, con capacità di connessione 4/5 volte maggiori e che migliorano nettamente l’esperienza della navigazione in rete. Grazie a queste velocità sarà possibile fruire di streaming video in HD, gaming on line in multiplayer e contenuti multimediali in alta qualità tramite PC, smartphone, tablet e smart TV. La fibra ottica permetterà di attivare servizi innovativi, come telepresenza, sicurezza e monitoraggio del territorio, infomobilità e reti sensoriali per il telerilevamento ambientale.

Per il Comune di Cava de’ Tirreni, la CO. GE.PA. Telecommunication S.p.A. è impresa partner di Telecom Italia per la realizzazione della nuova rete ottica del futuro. Le lavorazioni infrastrutturali sono state divise in più fasi, di cui la prima interessa circa 30 km di scavo con la tecnica innovativa della minitrincea, per la posa di fibra ottica su gran parte dello stesso territorio comunale.

Nello specifico, dal punto di vista progettuale il primo step interessa la realizzazione di 8 anelli in fibra ottica di rete primaria, che si chiuderanno su 48 armadi Telecom Italia già presenti sul territorio. La definizione dei tracciati dei cavi ottici prevede la posa del cavo primario (direttrice più diramazioni) dalla centrale Telecom Italia fino alla prossimità di tutti gli armadi ricadenti all’interno della area cavo di competenza.

I cavi ottici primari sono dimensionati in modo da disporre di 144 fo nel tratto di direttrice (anche in caso di tracciato su palificazione o su edificio), 24 fo nel caso di diramazione verso un unico armadio, 48 fo nel caso in cui sulla diramazione afferiscano 2 armadi, 60 fo nel caso in cui sulla diramazione afferiscano 3 armadi, 72 fo nel caso in cui sulla diramazione afferiscano 4 armadi e 96 fo nel caso in cui sulla diramazione afferiscano 5 o 6 armadi.

I lavori inizieranno a partire da Via Gino Palumbo e proseguiranno coinvolgendo i tratti di Corso Principe Amedeo, Via Rosario Senatore, Via Raffaele Baldi, Via G. Bassi, Viale degli Aceri, Via Vittorio Veneto, Via Eduardo Talamo, Via Filangieri, Via delle Arti e dei Mestieri, Via Pasquale Santoriello, Via Gaudio Maiori, Via Giuseppe Vitale, Via Starza, Via Giovanni Cesaro, Via Antonio Adinolfi, Via Luigi Ferrara, Via Adolfo Casaburi, Via Lucia Pastore, Via Gennaro Pisapia, Piazza Marco Galdi, Via Aniello Salsano, Via Giuseppe Abbro, Via Eduardo de Filippis, Via Pasquale Atenolfi, Via Francesco Carillo, Via Raffaele Ragone, Via Sala, Via Onofrio di Giordano della Cava, Via Aniello Vitale, Via Flaminio Rispoli, Piazza Felice Baldi, Via Carmine Siani, Via Giuseppe Vitale, Via Pasquale di Domenico, Piazza Berardino Lamberti, Via Petrellosa, Via Rotolo, Traversa Massimo Marghiera, Via S. Lorenzo, Via S. Giovanni Bosco, Via Nicola Longobardi, Traversa Vincenzo Galise, Via Francesco Ferrara, Via Giovanni Sergio, Traversa Michele di Florio II, Via Michele di Florio, Via Nicola di Marino, Via Rotolo, Via Gaetano Cinque, Via R. Lambiase, Via San Cesareo, Via Vincenzo Palazzo, Via Casa Gagliardi, Via Ido Longo, Via Casa Brenda, Via San Benedetto, Via Francesco Della Corte, Via Bonazzi, Via Roberto Virtuoso, Via Santa Maria del Rovo, Via Carmine Luciano, Via Gaetano Filangieri, Via Arturo Adinolfi, Via Leopoldo Siani e Via Gioacchino Gigantino.

Staff Sindaco Marco Galdi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Via delle Arti e dei Mestieri Via delle Arti e dei Mestieri

rank: 10137100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...