Tu sei qui: CronacaFiamme Gialle in azione, chiusa una pizzeria per 3 giorni
Inserito da (admin), mercoledì 23 febbraio 2011 00:00:00
Prosegue incessante l’attività info-operativa della Tenenza della Guardia di Finanza di Via Generale Luigi Parisi di Cava de’Tirreni, la cui attività istituzionale, oltre alla “Città dei Portici”, si estende sino a Minori, Vietri sul Mare compresa. Non solo lotta al sommerso e recupero a tassazione (I.V.A. ed Imposte Dirette) di introiti evasi od elusi al fisco, ma anche lavoro nero, gioco d’azzardo, stupefacenti, trasporto merci, codice della strada, oltre che indagini ed accertamenti per frenare le truffe e l’usura, posta in essere non sempre da soggetti privati, ed altro di rilevanza tributaria e giudiziaria.
La scorsa settimana, in attuazione a quanto disposto dalla Direzione Regionale delle Imposte, la Guardia di Finanza metelliana ha notificato un provvedimento di chiusura esercizio commerciale ad un imprenditore esercente l’attività di pizzeria nei pressi del nuovo mercato coperto. L’esercente, a cui è stata imposta la chiusura “coatta”, ha omesso di rilasciare 4 scontrini fiscali nel corso degli anni dal 2005 al 2010. Una violazione reiterata nell’ultimo quinquennio che è costata all’imprenditore, come detto, la chiusura della pizzeria per 3 giorni e l’irrogazione delle distinte sanzioni pecuniarie, comminate per ben 4 volte, con l’applicazione della sanzione da 500 a 2.000 euro; regolarmente estinte dal trasgressore.
I 3 giorni di chiusura sono disposti dalla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, unica competente ad emettere il provvedimento di chiusura. I militari della Tenenza della Guardia di Finanza, per eseguire il dispositivo di chiusura, devono apporre apposite fascette alle porte di ingresso delle attività, oltre, poi, a monitore quotidianamente il locale, affinché venga rispettata la disposta chiusura. Quello di non emettere scontrini o ricevute fiscali è “un vizietto” diffuso tra gli esercenti, che ne sono obbligati per legge, eludendo all’erario gli effettivi introiti.
Diversa è l’azione che le Fiamme Gialle pongono in essere per le prestazioni rese dai professionisti, come avvocati, odontoiatri, medici specialisti, ecc.. Ricordiamo che le prestazioni ricevute dai medici sono esenti da I.V.A.. Un’attività a cui la Guardia di Finanza vigila da 236 anni ed alla quale pone sempre maggiore impegno, nella certezza che pagando tutti, pagheremmo meno! Nell’ultimo fine settimana la Tenenza cavese ha redatto 4 verbali per mancato rilascio dello scontrino-ricevuta fiscale nei confronti di esercenti del centro e della periferia.
Ripetere la violazione in parola costa, come detto, la chiusura dell’esercizio commerciale dal quale per 4 volte sono usciti clienti senza scontrino e ciò certamente non favorisce la crisi commerciale in atto. È sull’evasione fiscale che si stanno concentrando le operazioni dei militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Via Generale Luigi Parisi, la quale, nel solo mese in corso, ha elevato 20 verbali per il mancato rilascio di scontrini o ricevute.
La chiusura della pizzeria segue le ultime due eseguite dalla stesse Fiamme Gialle metelliane, che hanno interessato una salumeria di Cetara ed una gelateria del centro città. Da gennaio di quest’anno sono già 3 gli esercizi commerciali chiusi per “evasione fiscale”, ma nel corso del 2010 i “finanzieri cavesi” hanno eseguito ben 7 chiusure di altrettanti esercizi, fra cui una pasticceria ed un bar. Non sono mancati i sequestri di vari centri di scommesse e slot machine illegali, come la repressione del lavoro nero, scoperto a Minori, presso due cantieri edili.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10377102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...