Tu sei qui: Cronaca‘Festival delle Torri', in scena folklore e solidarietà
Inserito da L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (admin), martedì 20 luglio 2004 00:00:00
Musica, danza e folklore nella XVII edizione del "Festival delle Torri Città di Cava de'Tirreni", organizzato dall'Ente "Sbandieratori Cavensi", con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni e del CIOFF/Italia (Consiglio Internazionale delle Organizzazioni di Festival di Folklore).
Sabato 31 luglio e domenica 1 agosto, Piazza Abbro ospiterà il folklore proveniente dai quattro angoli del pianeta. A far vibrare il cuore della città sarà l'"Eun Hee Oh Dance Group & Ari Corea Music Team", direttamente dal sud della Corea, con danze ispirate ai rituali popolari, alle occasioni di festa ed a momenti di lavoro. Gli strumenti a fiato e le percussioni di questo gruppo condurranno gli spettatori alla scoperta della cultura e della vita popolare coreana, ma anche dei segreti dei rituali shamani, della Danza dei Monaci e dei balli praticati per scacciare gli spiriti malvagi.
A ballare nel suggestivo scenario della Valle metelliana sarà anche il Folklore Ensemble "Svetozar Markovic" dalla Serbia e Montenegro, con le coreografie ed i costumi originali realizzati a mano e le danze della Macedonia, della Serbia e delle regioni di Obrenovac e Kolubara.
Protagonista del "Folk Festival 2004" saranno, inoltre, l'America Latina e quella Centrale, con i gruppi del Panama, della Colombia e del Venezuela. Dal Panama, terra di sei culture indigene, arriva il "Ballet de Proyecciones Folkloricas Josè A. Corella", legato all'omonima Accademia. Questo gruppo ci farà conoscere il variegato folklore panamense, la musica e le danze, che si mescolano per offrire la loro massima espressione nel Carnevale, il "pollera", l'abito nazionale fatto a mano che, con monili ed ornamenti, fa risaltare la bellezza delle donne panamensi.
E proprio i colori del Carnevale dell'America Latina saranno ancora protagonisti con la "Fundacion El Rey del Rio" dalla Colombia. Dalla Cumbia al Garabato, dal Baile Negro al Congo, dal Farotas al Malapé, sul palcoscenico di Piazza Abbro saranno di scena le danze rappresentative del Carnevale di Baranquilla, dichiarato dall'Unesco "Patrimonio orale e immateriale dell'umanità".
Terzo gruppo d'oltreoceano il "Grupo de Danzas Zazaribacoa y el Grupo Maisanta", che celebra le tradizioni ed i costumi degli "Llanos" centro-occidentali del Venezuela. Zazaribacoa, accompagnato dal gruppo musicale Maisanta, composto da giovani della città di Ospino, travolgerà il pubblico con il suono di arpe, chitarre e tamburi.
Il "Festival delle Torri" farà tappa, infine, nella Repubblica Buryatia, con il gruppo "Ulgy Nyutag Republica Buryatia". Direttamente dalla Russia asiatica, i costumi e le musiche del gruppo della Buryatia richiamano quelli della vicina Mongolia.
Madrina d'eccezione della serata di domenica sarà Flavia Vento, attrice ed indossatrice romana. Un'edizione, quella 2004, che si preannuncia ancor più suggestiva ed indimenticabile, quindi, anche per la coincidenza con i 30 anni di vita degli "Sbandieratori Cavensi". Un compleanno d'eccezione, che celebra la storia, la cultura e le tradizioni di questo ente, ma soprattutto la voglia di associazionismo e la passione per lo sport della bandiera che hanno sempre contraddistinto gli "Sbandieratori Cavensi" ed i ragazzi che in questi anni lo hanno animato.
Come in ogni edizione non mancherà l'appuntamento con la solidarietà. Il ricavato del "Festival delle Torri 2004", infatti, sarà devoluto all'Organizzazione Umanitaria "Bambini nel deserto", impegnata nella raccolta di vestiti e scarpe, nella realizzazione di scuole, di cooperative femminili e dispensari di medicinali per i bambini che vivono nel deserto africano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10785105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...