Tu sei qui: Cronaca"Festival delle Lingue" di Roma: presente anche Cava con gli studenti del "De Filippis-Galdi”
Inserito da (redazioneip), domenica 4 novembre 2018 15:46:28
E' giunta al termine la prima edizione del Festival delle Lingue, tenuto a Roma, a Palazzo Firenze, prestigiosa sede della Società Dante Alighieri, promosso dalla Fondazione Unicampus San Pellegrino di concerto con l'Associazione culturale "La parola che non muore".
Presentato all'Istituto Italiano di Cultura a Bruxelles, il festival ha lo scopo di creare un punto di incontro tra lingue e linguaggi, introducendo il tema della loro traduzione e l'accostamento con altre lingue. Studiare le lingue, comprendere le dinamiche della sua evoluzione ed essere consapevoli che la traduzione è un elemento di cambiamento della lingua, perché due lingue entrano in contatto e si contaminano, è stato il tema dominante della manifestazione di altissima qualità. Da Bruxelles a Roma, quindi, un festival condiviso che, negli anni, coinvolgerà altre città europee, attivando processi di scambio fra giovani e giovanissimi italiani ed europei.
Presente all'importante appuntamento anche Cava de' Tirreni con l'IIS "De Filippis-Galdi". Gli studenti delle classi quarta e quinta B del liceo classico e della quarta B del liceo linguistico, guidati rispettivamente dalle docenti Giuseppina Orsini e Anna Rinaldi, con il contributo della presidente della società Dante Alighieri, sezione di Salerno, Pina Basile, hanno presentato, nell'ottica di una attualizzazione linguistica e contenutistica del messaggio della Commedia dantesca anche in chiave multimediale, una rivisitazione dell'Inferno operando un parallelismo tra i dannati di allora e quelli dei nostri giorni "cantati" a ritmo di rap, anche nelle lingue francese, olandese, tedesco, ed hanno, inoltre, narrato la drammatica storia d'amore di Paolo e Francesca attraverso immagini di opere artistiche, ed in lingua inglese, anche in formato Power Point.
«Una esperienza altamente formativa per i nostri alunni - dichiara la Dirigente scolastica, professoressa Maria Alfano - che hanno avuto l'opportunità di ascoltare interventi di eminenti professori universitari e hanno potuto confrontarsi con studenti dei licei romani. Il lavoro di rivisitazione e di traduzione dei versi di Dante in altri linguaggi artistici con immagini e musica o in altre lingue come l'inglese ha consentito loro di interiorizzare l'esperienza di studio dell'opera dantesca, elemento questo che resterà nel loro patrimonio culturale per sempre. Da non trascurare poi l'emozione di una performance pubblica in una sala di straordinaria bellezza, la Sala del Primaticcio, che è la sede nazionale della Dante Alighieri, Associazione di cui i nostri allievi sono giovani soci».
Tra le tante prestigiose presenze del mondo accademico italiano ed internazionale, Stefano Arduini e Massimo Arcangeli, curatori dell'evento, Sandro Mariani, Enrico Terrinoni, Marina Morbiducci, Daniele Petruccioli. Raimondo Cagiano de Azevedo, Liliana Segre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104710103
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...