Tu sei qui: CronacaFestival dell'artigianato, iscrizioni possibili fino al 15 novembre
Inserito da (admin), martedì 8 novembre 2011 00:00:00
Ultimi giorni utili per iscriversi ai corsi del primo Festival dell'artigianato, che si svolgerà sul territorio cavese dal 2 al 5 dicembre. Il termine ultimo per poter partecipare gratuitamente ai corsi è il 15 novembre 2011. L’iscrizione potrà essere effettuata on line oppure è possibile scaricare il modulo e consegnarlo durante gli orari di apertura presso l'Ufficio Artigianato. Il sito di riferimento è www.festivaldellartigianato.org.
«Abbiamo creduto fortemente in questa iniziativa e possiamo dirci pienamente soddisfatti dei risultati che stiamo raggiungendo - afferma Tony Sorrentino, presidente del CNA e direttore artistico del Festival - Nel tempo il Festival ha acquistato una dimensione ed un'importanza di cui andiamo fieri e che stanno dando al territorio cavese una risonanza a livello nazionale. Con orgoglio di tutti gli organizzatori anche Millionare ci ha dedicato uno spazio per parlare del nostro workshop».
Il workshop, strutturato in 4 giornate di corsi, è rivolto a persone dai 18 ai 65 anni. Lo scopo primario è far riscoprire gli antichi mestieri, far comprendere che l’artigianato può essere un’opportunità di lavoro valida, che può dare al mondo dei giovani tante soddisfazioni. «I nostri tutor sono l’esempio di come lavorare nell’ambito dell’artigianato non significa svolgere un lavoro umile, che non dà soddisfazioni - conclude Tony Sorrentino - Le attività di cui sono titolari ne sono l’esempio, a partire dal pellettiere che esporta il suo made in Italy in America e nei nuovi Paesi del benessere, al pasticciere che con “Pasticcieri si nasce” porta un sorriso a tanti bambini, che trovano un sollievo terapeutico nello stare in cucina. Tutti hanno grandi soddisfazioni. Veri e propri artisti nel loro lavoro, creano opere d'arte o prodotti e servizi contraddistinti da qualità ed unicità».
Il Festival è un percorso offerto a tutti, giovani e meno giovani, di riscoperta in chiave moderna degli antichi mestieri. «Siamo di fronte ad una nuova rivoluzione industriale - afferma l'architetto Amleto Picerno Ceraso, ideatore del Festival insieme a Sorrentino - dove, in un processo di globalizzazione, fattore di successo legato alla tecnologia saranno le conoscenze. In quest’ottica il nostro workshop acquisisce ancor più importanza nel recupero delle vecchie conoscenze artigianali per la creazione di prodotti con alta qualità, valore aggiunto ed unicità che solo il prodotto artigianale attualmente possiede».
Il Festival dell’artigianato è stato patrocinato dal Comune di Cava de' Tirreni, che nella persona del Sindaco Marco Galdi e dell’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo, ne hanno saputo comprendere sin dal principio la forte potenzialità e l’importanza per la città, che per secoli si è sempre contraddistinta per la qualità e la raffinatezza dei prodotti delle sue botteghe artigiane.
Addetto Stampa Imma Della Corte
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724100
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...