Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFestival dell'Artigianato, diverse le novità della II edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Festival dell'Artigianato, diverse le novità della II edizione

Inserito da (admin), lunedì 24 settembre 2012 00:00:00

E’ stato presentato questa mattina al Comune di Cava de’ Tirreni, il Festival dell’Artigianato, II edizione, che apre nuovamente il bando di partecipazione ai giovani ed ai meno giovani per far conoscere le potenzialità del mondo artigiano sia in termini economici che in termini di soddisfazioni lavorative.

Presenti alla conferenza Marco Galdi, sindaco di Cava, Giovanni Baldi, consigliere Regione Campania, Enzo Passa, assessore alle Attività Produttive del Comune di Cava de’ Tirreni, Sergio Casola, presidente della Cna, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa della Provincia di Salerno, Lucio Ronca, vice presidente Cna artistico e tradizionale, Padre Luigi Petrone del Santuario di San Francesco e Tony Sorrentino, presidente CNA Cava, una delle menti ideatrici del Festival insieme all’architetto Amleto Picerno Ceraso.

«Cava in tempi passati era conosciuta ovunque per i suoi manufatti
- ha affermato il sindaco Galdi - per le stoffe, le ceramiche, i sigari, le calzature. Ma oltre a questi prodotti più conosciuti, ci sono prodotti minori ma comunque esportati, ad esempio, ho recentemente scoperto che a Cava, durante il Rinascimento, si producevano i berretti di lana di tutti i marinai del Mediterraneo. Dunque tradizioni ed alta qualità che devono portare a riscoprire l’artigianato ed a dargli lo spazio che merita».

Il sindaco ha anche anticipato una serie di azioni che verranno attuate sul territorio per valorizzare gli artigiani. «Cava ha sempre avuto una forte tradizione nel campo artigianale - ha chiosato Padre Luigi Petrone - io stesso appartengo ad una famiglia che per tradizione confezionava stoffe e da giovane ho lavorato a bottega, anche come ceramista. A Cava, ed in generale, mancano giovani che lavorano nel campo artigiano, colpevole anche una cattiva comunicazione legata al mestiere, che ha insito il concetto negativo di lavoro poco importante, ma colpevoli anche le istituzioni che non aiutano gli artigiani. Auspico - ha concluso - anche maggiore collaborazione fra anziani e giovani, affinché i primi siano in grado di trasmettere i segreti di mestieri in via di estinzione».

Il Festival quest’anno si è arricchito anche di momenti di formazione rivolti a chi già opera nel settore. «La formazione è importante in tutti i livelli - ha confermato Passa - ed evita improvvisazioni e fallimenti da parte di chi intraprende un attività. La formazione ben fatta trasmette amore per la professione che si intraprende». Tante aperture da parte della Regione Campania, in attivo tanti bandi per il territorio. «L’artigianato è una fonte di economia reale - ha affermato Baldi - ci sono tante iniziative e tante ce ne saranno all’interno delle attività produttive per favorire lo sviluppo e l’apertura di attività artigiane da parte dei giovani».

Ma la domanda relativa alle istituzioni ed ai loro demeriti nel salvaguardare ed incentivare le attività artigianali lasciata aperta da Padre Luigi, è stata accolta con un mea culpa da parte di Sergio Casola, che ha chiosato: «Non credo che i giovani non amino l’artigianato, ma a noi spetta il compito di farli riappassionare al mestiere, e dobbiamo lavorare in sinergia con le amministrazioni pubbliche, che devono investire in tale settore».

Un’apertura ad un cambiamento che deve essere immediato giunge anche da Lucio Ronca: «Occorre che il territorio si apra a sinergie e all’innovazione, dato che in Campania c’è la concentrazione del 75% degli antichi mestieri». Dunque una conferenza che si è trasformata in dibattito fra le parti per la valorizzazione e la partecipazione dei giovani ad un ambito, quello artigianale, che ha come peculiarità la tradizione rivista in chiave innovativa e tante opportunità lavorative ed occupazionali.

«Invito i ragazzi a presentare le domande per partecipare. A breve aggiorneremo le categorie e daremo ulteriori indicazioni sugli artigiani che offriranno la loro collaborazione al Festival». Fra le novità quest’anno anche l’antico mestiere del sigaraio, nella riscoperta del gusto della tradizione. Apertura dei corsi anche al sociale, con l’adesione di tante associazioni e dell’Uosm Unità Operativa Salute Mentale di Cava, che già riconosce tanto in termini terapeutici al lavoro artigiano nelle cure della salute mentale.

Il bando è scaricabile sul sito festivaldellartigianato.org e può essere inviato on-line o consegnato a mano all’Ufficio Artigianato del Comune negli orari di apertura dello stesso. Termine ultimo di presentazione delle domande il 9 novembre.

Addetto Stampa Imma Della Corte

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza Una fase della conferenza

rank: 10744104

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...