Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFesteggiamenti per il SS. Sacramento, la ricetta di Trapanese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Festeggiamenti per il SS. Sacramento, la ricetta di Trapanese

Inserito da (admin), lunedì 19 giugno 2006 00:00:00

Domenica 18 giugno, con la S. Messa celebrata nella Concattedrale dall'Arcivescovo Orazio Soricelli, ha preso il via la 350ª edizione della "Festa di Montecastello", organizzata dall'Ente Culturale Storico-Religioso Onlus "Montecastello". Uno degli appuntamenti più attesi e sentiti nella città metelliana, sulle cui modalità di svolgimento, però, non tutti sono d'accordo. A partire da Livio Trapanese, storico cavese, che suggerisce la sua "ricetta" per migliorare la manifestazione, iniziando dal nome. Leggiamo insieme...

I festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, detti la "Festa di Castello".
Come vorrei che venissero svolti!
«Certamente non come oggi! Anima e coraggio, occorre ritornare al passato, adottando anche taluni accorgimenti. Siamo abituati a dire: i tempi sono cambiati, ma cosa può cambiare se non la modifica o la snatura l'uomo? I festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento dovrebbero essere eseguiti nel solo giorno di giovedì dell'ottava del Corpus Domini, eliminando il frastuono che impera per la Benedizione dei Trombonieri (quest'anno dalle ore 18 alle ore 21 di sabato 24 giugno 2006). Vi chiederete come?

I Sodalizi di Sbandieratori cittadini, in pari numero, non dovrebbero allinearsi ai lati dei Casali di Trombonieri, bensì prendere posto su un'alta tribuna da realizzare tra Corso Umberto I e Piazza Vittorio Emanuele III, detta Piazza Duomo, dove viene alzato il panno! Sotto il sagrato della Concattedrale di Sant'Adjutore dovrebbero prendere posto i rappresentanti dei Quattro Distretti e non più dei Casali, visto che è la benedizione dei trombonieri, ed il Prelato officiante, con i soli vertici delle Autorità locali, dovrebbe invocare la protezione della Santa Trinità da un sobrio pulpito, dietro del quale andrebbe posto un mega-luminoso Ostensorio, poggiato su un drappo di colore rosso, tanto da divenire faro per gl'imperterriti distratti.

Gli sbandieratori, all'unisono, dovrebbero scandire (con note soft e mai roboanti) l'ingresso dei Pistonieri in piazza, mentre lo speaker ne rimembra i trascorsi storici. Al termine della benedizione, gli sbandieratori dovrebbero dispiegarsi lungo l'intero Borgo porticato ed allietare i presenti con i loro singolari volteggi e le dolci musiche d'epoca lontana.

Occorre tornare al passato anche per quanto attiene il secolare sparo dei pistonieri. Oggi i Trombonieri, ricevuta la benedizione, vengono chiusi nella secolare Villa di Viale Crispi, ove esercitano l'antico sparo. Subito dopo sfilano per la città, ma quanti hanno modo di osservarne i costumi e gli archibugi nei loro dettagli e quanti hanno partecipato alla processione del giovedì? Pochi! E dove sono i rappresentanti dei Casali di Vietri e Cetara?

In passato, i pistonieri, senza distinzione di Casali, mostravano la storica abilità dinanzi al sagrato del Duomo. In epoca successiva, quando l'Ente Montecastello diede inizio alla Gara di Sparo, i pistonieri, dividendosi in gruppi, replicavano le scariche dei pistoni (archibugi) in Piazza Roma, oggi Abbro, poi in Piazza Nicotera, (San Francesco) e, per ultimo, dinanzi alla Chiesa dei Cappuccini, ricevendo altre distinte benedizioni. Si portavano quindi dinanzi alla secolare chiesa della Santissima Annunziata, ove coi pistonieri del Borgo Croce attendevano che principiasse la processione per ascendere con essa sul Colle di Sant'Adjutore (Monte Castello).

Lungo l'itinerario ripetevano le salve di sparo, proprio come facevano i loro padri dal 1657. Dopo la Santa benedizione impartita dai Reverendi Padri dai quattro lati del maniero, scendevano dal Castello per raggiungere le famiglie e con esse gustare la tradizionale cena (pastiera di maccheroni, milza, melanzane alla parmigiana ed al cioccolato, zucchine alla scapece e frutta di stagione) in attesa dello spettacolo pirotecnico, ospitando quanti non avevano, come dirimpettaio, il cono di Monte Castello.

Chi non partecipava alla pia processione, si ritrovava sui balconi e terrazzi che guardano Castello, per seguire anch'essi, con animo devoto, le salmodie processionali ed il Canto del Te Deum echeggiava in tutta la valle. Tornare al passato vorrà dire ritrovare la nostra radice religiosa, la tradizione e l'unione familiare, ricordando che Cava de'Tirreni è Città Eucaristica, come solo altre 65 del mondo».

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Lo storico cavese Livio Trapanese Lo storico cavese Livio Trapanese

rank: 10159100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...