Tu sei qui: CronacaFesta patronale, tradizioni e polemiche
Inserito da (admin), lunedì 13 settembre 2004 00:00:00
Con la Festa in onore di S. Maria dell'Olmo, cara al cuore del cavese, sono tornate le polemiche di sempre. È una liturgia che rientra nel copione recitato annualmente: commercianti contro le bancarelle, giostrai che non trovano sistemazione per la loro attività. Il ricco appuntamento religioso e civile, le annuali fibrillazioni, gli scontri tra il Palazzo e le varie categorie hanno costituito per il passato proprio i sapori ed i profumi di una Festa molto avvertita in città. Quest'anno qualcosa è cambiato: giostrai e bancarelle in crisi. I giostrai, per carenza di documentazione idonea, sono rimasti fermi. La Commissione di Vigilanza provinciale non ha concesso il nulla-osta per l'inosservanza delle norme di sicurezza. Se a tutto ciò si aggiunge che un auto dei Vigili Urbani, impegnata nel controllo dell'area ancora priva di permesso, ha subito da ignoti un fitto lancio di pietre, che hanno infranto i vetri dell'auto, ci si rende conto della difficoltà dell'Amministrazione ad emettere un provvedimento in favore dei giostrai. Le stesse bancarelle, una volta motivo di scontro duro con i commercianti, oggi hanno perduto il loro fascino. «Il mercato settimanale del mercoledì - ha affermato un anziano cittadino - ad esclusione di alcune tipologie, vedi abbigliamento, si svolge lungo tutto il Corso. Eppure, era stata promessa una rivisitazione della collocazione delle bancarelle». Da Piazza Duomo alla fine del Borgo Scacciaventi bancarelle di extracomunitari con assortimenti anche interessanti, ma in una confusione che rende impossibile gustarne il valore ed il senso. In Piazza S. Francesco, poi, un assembramento caotico di bancarelle varie, in cui è difficile anche muoversi. Ed ancora, lungo le vie laterali del Borgo. Eppure, c'era un progetto di dare vita a tanti stand con tipologie raggruppate e mettere in mostra anche il meglio dei prodotti cittadini. Ma tutto è rimasto sulla carta, con conseguente grande caos. «Ma la Festa - osserva Alfonso Gigantino - conserva il suo fascino. Le luminarie lungo i portici, il maestoso frontespizio luminoso della Basilica, la folla orante che si assiepa nella chiesa, l'odore dell'incenso, il canto liturgico, il rumoroso via vai, sono i segni antichi di un linguaggio che non morirà mai nei cuori dei cavesi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...