Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFesta patronale, polemica per l'apertura serale dei negozi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Festa patronale, polemica per l'apertura serale dei negozi

Inserito da (admin), mercoledì 9 settembre 2009 00:00:00

I festeggiamenti in onore della Madonna dell’Olmo al via tra le polemiche. Solo ieri mattina una circolare informava i commercianti del Borgo della facoltativa apertura dopo le ore 20 nel giorno inaugurale, martedì 8 settembre, della Festa patronale. Una modifica dell’ultima ora all’ordinanza sindacale che imponeva la chiusura pomeridiana.

La questione ha, però, destato non poche perplessità tra i commercianti ed i rappresentanti delle principali associazioni di categoria. «Personalmente ho dato parere favorevole, ma secondo me le cose non programmate sono destinate a non avere successo - tuona il presidente della Confesercenti, Aldo Trezza, puntando il dito anche contro la scarsa concertazione - Attualmente accade che le associazioni di categoria non vengano interpellate per le questioni serie. Noto esigua partecipazione e poche riunioni. Adoro discutere, non apprendere decisioni già stabilite».

Tra l’altro, la "non programmazione" sembra riguardare anche la mancata organizzazione e disposizione delle bancarelle. «Spero solo che non siano stati interpellati gli altri», ha continuato Trezza.

Disappunto anche da parte del responsabile per il centro storico della Confesercenti, Luigi Trotta: «È stata totalmente assurda come comunicazione e come scelta, perché non c’è stato il tempo di informare gli associati e perché non è stata programmata. È un danno gravissimo alle attività presenti sul territorio, in termini di organizzazione del lavoro dei commercianti e per l’immagine del commercio cavese, che risulta irrimediabilmente confusionaria. Ancora una volta ritengo che la nostra Amministrazione comunale si sia piegata al potere forte dell’Ascom Confcommercio e del suo commissario, Antonio Della Monica. Una decisione che dimostra come il potere politico della città sia succube del potere economico».

L’Ascom, dal canto suo, ha tenuto a precisare che l’ordinanza è stata integrata e non modificata, discutendone in ritardo perché non è stato possibile riunirsi prima.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10505102

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...