Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFesta patronale, ecco il programma

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Festa patronale, ecco il programma

Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2015 00:00:00

IL PROGRAMMA RELIGIOSO

- Domenica 30 agosto:
SS. Messe, ore 7.30-9.00-10.30-12.00 e 19.30. Al termine della Santa Messa delle ore 19.30, discesa del venerabile Quadro della Beatissima Vergine dell’Olmo ed intronizzazione nell’artistico trono.

- Lunedì 7 settembre:
SS. Messe, ore 7.00 e 9.30. Alle ore 18.45 Santo Rosario meditato e coroncina alla Vergine dell’Olmo. Ore 19.30: Santa Messa e conclusione del Solenne Novenario. Ore 21.30: presso il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, raduno di tutti i fedeli per la Fiaccolata Mariana, introduzione e partenza per la Basilica della Madonna dell’Olmo, celebrazione eucaristica nella Solennità della Natività della Beata Vergine dell’Olmo, presieduta dal Rev.mo Padre Luigi Petrone, Guardiano e Rettore del Santuario.

- Martedì 8 settembre (Solennità della natività della Beatissima Vergine dell’Olmo):
Sante Messe ogni ora dalle ore 6.00 alle ore 12.00 ed alle ore 17.00-20.00-21.00 e 22.00. Alle ore 11.00 la Santa Messa sarà celebrata da Padre Raffaele Spiezie, Rettore, nel chiostro della Basilica. Omaggio floreale e benedizione dei bambini. Alle ore 12.00 Supplica alla Beatissima Vergine dell’Olmo.

- Mercoledì 9 settembre (Giornata di Preghiera per Ammalati e Disabili):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 7.00 alle ore 11.00. Alle ore 16.30 raduno degli ammalati e disabili, celebrazione del Santo Rosario. Alle ore 17.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco della Concattedrale Santa Maria della Visitazione, Don Rosario Sessa. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero. Alle ore 21.30 l’Adorazione Eucaristica animata dallo staff “Il Millennio apre le porte ai giovani”. Segue la Santa Messa presieduta dal Rettore del Santuario dell’Avvocatella, Don Gennaro Lo Schiavo.

- Giovedì 10 settembre (Giornata di Preghiera per la Vita Consacrata e per i Diaconi Permanenti):
Sante Messe ogni ora, dalle 7.00 alle 11.00. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dal Segretario aggiunto della Segnatura Apostolica, Mons. Giuseppe Sciacca.

- Venerdì 11 settembre (Giornata di Preghiera per la Terza Età):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 7.00 alle ore 11.00. Alle ore 17.00 raduno delle persone della III Età - Rosario e Santa Messa, presieduta da Padre Candido Del Pizzo. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dall’Abate Ordinario della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, Padre Abate Dom Michele Petruzzelli. Alle ore 21.30 “I Giovani in Preghiera con Maria”; a seguire Santa Messa presieduta dal parroco della chiesa di San Michele Arcangelo, Don Giovanni Pisacane.

- Sabato 12 settembre (Festa del Santissimo Nome di Maria):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 6.00 alle ore 12.00 ed alle ore 17.30-18.30-21.00 e 22.00. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli.

- Domenica 13 settembre (Giornata di Ringraziamento):
Sante Messe ogni ora, dalle 7.00 alle 12.00 ed alle ore 17.30-18.30 e 22.00.

IL PROGRAMMA CIVILE

- Lunedì 31 agosto:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Amici di Pregiato” presenta “L’amico di papà”, 2 atti di E. Scarpetta.

- Martedì 1° settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “SS. Incoronata di Gragnano presenta “Tre pecore viziose”, 3 atti di E. Scarpetta.

- Mercoledì 2 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo, la compagnia oratorio SS. Annunziata presenta il riadattamento in due atti “Miseria e Nobiltà” di E. Scarpetta.

- Giovedì 3 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Senza limiti” presenta “Nu matrimonio cuntrastato”, 2 atti in vernacolo napoletano di Gennaro Sorrentino, dai Promessi Sposi di A. Manzoni.

- Venerdì 4 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Le Facce Toste” presenta “Felice, maestro di calligrafia”, 2 atti di E. Scarpetta. Regia di Iolanda La Ragione.

- Sabato 5 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Sceppacendrella” presenta “Francesca da Rimini”.

- Domenica 6 settembre:
Alle ore 10.00 il CSI di Cava de’ Tirreni organizza il Giro Cicloturistico Madonna dell’Olmo, con ritrovo alle ore 9.30 davanti alla Basilica della Madonna dell’Olmo e giro della città. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Fuori Luogo” presenta “Mi hanno messo gli occhi addosso”.

- Martedì 8 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si esibirà la banda musicale “Città di Sarno”.

- Mercoledì 9 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, è prevista l’esibizione di gruppi musicali cavesi, Etereum, Soundbridge e Valeria Granozio. Ospite d’onore, Felice D’Amico. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Gruppo giovanissimi San Vito” presenta “Quei figuri di tanti anni fa”.

- Giovedì 10 settembre:
Alle ore 21.00, in Piazza Vittorio Emanuele III, musica disco con i “Discoinferno”.

- Venerdì 11 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si terrà la finale del talent musicale cavese “Tra palco e realtà” - seconda edizione, presentata da Lorenzo Senatore. Ospite della finalissima, Veronica Rubino dal gruppo Lollipop. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia”Facitece passà” presenta “La reliquia di Santa Giacinta”.

- Sabato 12 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si terrà la premiazione della V Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”. Ospiti i Via Toledo e Mariano Bruno “Pigroman”, direttamente da Made in Sud.

Ufficio Stampa Città di Cava

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10315108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...