Tu sei qui: CronacaFesta patronale, ecco il programma
Inserito da (admin), lunedì 31 agosto 2015 00:00:00
IL PROGRAMMA RELIGIOSO
- Domenica 30 agosto:
SS. Messe, ore 7.30-9.00-10.30-12.00 e 19.30. Al termine della Santa Messa delle ore 19.30, discesa del venerabile Quadro della Beatissima Vergine dell’Olmo ed intronizzazione nell’artistico trono.
- Lunedì 7 settembre:
SS. Messe, ore 7.00 e 9.30. Alle ore 18.45 Santo Rosario meditato e coroncina alla Vergine dell’Olmo. Ore 19.30: Santa Messa e conclusione del Solenne Novenario. Ore 21.30: presso il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, raduno di tutti i fedeli per la Fiaccolata Mariana, introduzione e partenza per la Basilica della Madonna dell’Olmo, celebrazione eucaristica nella Solennità della Natività della Beata Vergine dell’Olmo, presieduta dal Rev.mo Padre Luigi Petrone, Guardiano e Rettore del Santuario.
- Martedì 8 settembre (Solennità della natività della Beatissima Vergine dell’Olmo):
Sante Messe ogni ora dalle ore 6.00 alle ore 12.00 ed alle ore 17.00-20.00-21.00 e 22.00. Alle ore 11.00 la Santa Messa sarà celebrata da Padre Raffaele Spiezie, Rettore, nel chiostro della Basilica. Omaggio floreale e benedizione dei bambini. Alle ore 12.00 Supplica alla Beatissima Vergine dell’Olmo.
- Mercoledì 9 settembre (Giornata di Preghiera per Ammalati e Disabili):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 7.00 alle ore 11.00. Alle ore 16.30 raduno degli ammalati e disabili, celebrazione del Santo Rosario. Alle ore 17.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco della Concattedrale Santa Maria della Visitazione, Don Rosario Sessa. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero. Alle ore 21.30 l’Adorazione Eucaristica animata dallo staff “Il Millennio apre le porte ai giovani”. Segue la Santa Messa presieduta dal Rettore del Santuario dell’Avvocatella, Don Gennaro Lo Schiavo.
- Giovedì 10 settembre (Giornata di Preghiera per la Vita Consacrata e per i Diaconi Permanenti):
Sante Messe ogni ora, dalle 7.00 alle 11.00. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dal Segretario aggiunto della Segnatura Apostolica, Mons. Giuseppe Sciacca.
- Venerdì 11 settembre (Giornata di Preghiera per la Terza Età):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 7.00 alle ore 11.00. Alle ore 17.00 raduno delle persone della III Età - Rosario e Santa Messa, presieduta da Padre Candido Del Pizzo. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto dall’Abate Ordinario della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni, Padre Abate Dom Michele Petruzzelli. Alle ore 21.30 “I Giovani in Preghiera con Maria”; a seguire Santa Messa presieduta dal parroco della chiesa di San Michele Arcangelo, Don Giovanni Pisacane.
- Sabato 12 settembre (Festa del Santissimo Nome di Maria):
Sante Messe ogni ora, dalle ore 6.00 alle ore 12.00 ed alle ore 17.30-18.30-21.00 e 22.00. Alle ore 19.30 Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli.
- Domenica 13 settembre (Giornata di Ringraziamento):
Sante Messe ogni ora, dalle 7.00 alle 12.00 ed alle ore 17.30-18.30 e 22.00.
IL PROGRAMMA CIVILE
- Lunedì 31 agosto:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Amici di Pregiato” presenta “L’amico di papà”, 2 atti di E. Scarpetta.
- Martedì 1° settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “SS. Incoronata di Gragnano presenta “Tre pecore viziose”, 3 atti di E. Scarpetta.
- Mercoledì 2 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo, la compagnia oratorio SS. Annunziata presenta il riadattamento in due atti “Miseria e Nobiltà” di E. Scarpetta.
- Giovedì 3 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Senza limiti” presenta “Nu matrimonio cuntrastato”, 2 atti in vernacolo napoletano di Gennaro Sorrentino, dai Promessi Sposi di A. Manzoni.
- Venerdì 4 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Le Facce Toste” presenta “Felice, maestro di calligrafia”, 2 atti di E. Scarpetta. Regia di Iolanda La Ragione.
- Sabato 5 settembre:
Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Sceppacendrella” presenta “Francesca da Rimini”.
- Domenica 6 settembre:
Alle ore 10.00 il CSI di Cava de’ Tirreni organizza il Giro Cicloturistico Madonna dell’Olmo, con ritrovo alle ore 9.30 davanti alla Basilica della Madonna dell’Olmo e giro della città. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Fuori Luogo” presenta “Mi hanno messo gli occhi addosso”.
- Martedì 8 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si esibirà la banda musicale “Città di Sarno”.
- Mercoledì 9 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, è prevista l’esibizione di gruppi musicali cavesi, Etereum, Soundbridge e Valeria Granozio. Ospite d’onore, Felice D’Amico. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia “Gruppo giovanissimi San Vito” presenta “Quei figuri di tanti anni fa”.
- Giovedì 10 settembre:
Alle ore 21.00, in Piazza Vittorio Emanuele III, musica disco con i “Discoinferno”.
- Venerdì 11 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si terrà la finale del talent musicale cavese “Tra palco e realtà” - seconda edizione, presentata da Lorenzo Senatore. Ospite della finalissima, Veronica Rubino dal gruppo Lollipop. Alle ore 21.00, nel chiostro di San Filippo Neri, la compagnia”Facitece passà” presenta “La reliquia di Santa Giacinta”.
- Sabato 12 settembre:
Alle ore 20.30, in Piazza Vittorio Emanuele III, si terrà la premiazione della V Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”. Ospiti i Via Toledo e Mariano Bruno “Pigroman”, direttamente da Made in Sud.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10985109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...