Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Festa dell'accoglienza" alla "Don Bosco"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Festa dell'accoglienza" alla "Don Bosco"

Inserito da (admin), martedì 2 febbraio 2010 00:00:00

Anche quest’anno si è tenuta la “Festa dell’accoglienza” dedicata alle famiglie dei piccoli cavesi in procinto di iscriversi alla scuola primaria (elementari). Sabato scorso il I Circolo Didattico ha aperto le porte dell’Istituto “Don Bosco” al fine di offrire informazioni, far conoscere l’ambiente scolastico ed i vari laboratori didattici attivi nell’Istituto (teatrale, scientifico, informatico, storico-geografico, biblioteca/sala lettura).

L’incontro è stato aperto dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Ester Cherri, che ha espresso viva soddisfazione per l’affluenza e per il clima di interesse e di festa creatosi. «Abbiamo fatto visitare ai genitori i laboratori, descritto e spiegato la nostra offerta formativa, che è veramente di alto livello. A ciò affianchiamo - spiega la Dirigente - il buon funzionamento, ottenuto con notevole sforzo viste le ristrettezze economiche del momento, del Centro di Ascolto, che grazie alla dedizione di quanti vi operano svolge una funzione di sostegno estremamente importante dal punto di vista sociale per docenti, genitori ed alunni. Il tutto, poi, è condito dal bel clima di collaborazione instaurato tra l’Istituzione ed i genitori e dalla strada tracciata dagli insegnamenti di Don Bosco».

E proprio su questi è intervenuto il Dott. Ambrogio Ietto, già Direttore del I Circolo, che come negli scorsi anni si è soffermato sui principi pedagogici dell’educatore torinese, dando il suo benvenuto ai nuovi alunni. Presenti tra gli altri il Direttore della Scuola Media Giovanni XXIII, Dott. Vincenzo Salvati, il Direttore del III Circolo Didattico, Dott. Mario di Maio, ed una delegazione di docenti della Scuola Media Balzico.

Prima di esplorare la scuola, i piccoli neoiscritti ed i genitori hanno assistito ad un momento musicale offerto dagli alunni di V, iniziato sulle note dell’Inno di Mameli. Molti genitori intervenuti hanno rappresentato la necessità di formare una nuova prima classe a tempo pieno. Tale richiesta trova le sue motivazioni sia negli aspetti pedagogici (socializzazione, attività laboratoriali, offerta formativa più ampia, ecc.) sia sociali, in risposta alle crescenti necessità di molte famiglie in cui sempre più entrambi i genitori lavorano.

«Le iscrizioni, che possono essere presentate in segreteria fino al 27 febbraio, costituiscono un passaggio importante per i diritti delle famiglie ad una buona scuola e rappresenta l’occasione per avviare in modo concreto e positivo un dialogo tra scuole, famiglie, istituzioni e realtà del territorio. Sulla modulistica - sottolinea un genitore - va segnalata come scelta principale l’opzione delle 40 ore settimanali. Il funzionamento del tempo pieno offrirà e garantirà alle famiglie cavesi una “Scuola di Qualità” nel corso anche dei prossimi anni».

Già negli anni scorsi numerosi genitori avevano richiesto l’attivazione di sezioni a tempo pieno alla “Don Bosco” e quest’anno la Direzione Didattica, pur con i tagli della riforma (che aveva assicurato l’incremento del 20% delle classi a tempo pieno), è riuscita autonomamente ad attivare una prima classe organizzata su 40 ore settimanali. Per il prossimo anno la Direzione Didattica ha comunicato che rientra tra gli obiettivi prioritari la creazione di una nuova prima classe a tempo pieno, organizzata su 5 giorni di frequenza.

Marco Ascoli, Presidente del Consiglio I Circolo Didattico Cava de’ Tirreni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10124106

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...