Tu sei qui: Cronaca"Festa del Riciclo" all'Isola Ecologica, ok la differenziata
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 10 dicembre 2010 00:00:00
Domenica 12 dicembre, alle ore 10.00, presso l’Isola Ecologica di via Angeloni a Cava de’ Tirreni, è in programma l’iniziativa “Ricicla anche a Natale”. L’evento è stato presentato stamani a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi, dall’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, e dall’architetto Francesca Milione.
«Nonostante il settore dei rifiuti stia registrando situazioni incresciose in diverse parti della nostra Regione, possiamo dire con piena soddisfazione che la situazione “pulizia” sul nostro territorio è tutto sommato accettabile. E questo anche grazie alla cultura dei cittadini, che hanno ben accolto il tema della raccolta differenziata», ha dichiarato in apertura il sindaco Galdi.
«L’Isola Ecologica di via Angeloni - ha continuato il primo cittadino - funziona bene ed in più abbiamo in cantiere anche altre iniziative per un maggiore potenziamento del servizio, come ad esempio l’installazione di mini isole ecologiche presso le scuole di Cava de’ Tirreni per educare le giovani generazioni».
La giornata di domenica 12 dicembre sarà animata dal gruppo “Rosso Coccinella” e prevederà la distribuzione gratuita di compost da parte della società Consortile Ges.Co. Ambiente e di contenitori per la raccolta di olio vegetale, che saranno offerti dalla ditta Papa Ecologia srl.
Un momento importante della manifestazione sarà rappresentato dal conferimento di premi ai cittadini più ricicloni. «La Festa del Riciclo punta da un lato a richiamare all’attenzione dei cittadini l’importanza del tema del riciclaggio dei rifiuti, dall’altro vuole essere il riconoscimento per quelli maggiormente virtuosi»: così si è espresso sul punto il sindaco Galdi.
«Cava de' Tirreni è tra i Comuni, con popolazione superiore ai 50mila abitanti, con il più alto tasso di raccolta differenziata», ha ribadito l’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, il quale non ha nascosto la propria soddisfazione circa il buon andamento del servizio: «D’altronde, noi tutti sappiamo che una città più pulita significa anche meno tasse per i cittadini».
A parlare più in dettaglio dei dati percentuali della raccolta differenziata è stata l’architetto Francesca Milione: «La media annuale di raccolta differenziata stima una percentuale pari al 68,59%. Un valore di tutto rispetto, figlio soprattutto dell’ottimo funzionamento dell’Isola Ecologica di via Angeloni».
«Nel primo anno di vita della stessa, da aprile 2009 ad aprile 2010 - ha continuato l’architetto - vi è stato il conferimento di circa 411mila kg di rifiuti, mentre 359mila kg solamente nei primi 9 mesi dell’anno corrente. Va dato atto, pertanto, all’Amministrazione Galdi del potenziamento del servizio, ma va elogiato anche e soprattutto il cittadino cavese, che sta divenendo sempre più virtuoso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...