Tu sei qui: CronacaFesta alla Badia per i 25 anni dell'abate
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 marzo 2002 00:00:00
Domani il cardinale Michele Giordano, arcivescovo di Napoli, presiederà alla Badia il solenne pontificale per la festa di S. Benedetto. Una cerimonia quest'anno particolarmente significativa, giacché domani saranno festeggiati ufficialmente i venticinque anni di abbaziato dell'abate don Benedetto Chianetta. La ricorrenza anniversaria è stata già celebrata nell'intimità della famiglia monastica lo scorso 20 febbraio, mentre si è rinviata al giorno del Transito di S. Benedetto (tra l'altro, festa onomastica dell'abate) la celebrazione pubblica aperta ai vescovi, alle autorità, ai fedeli della diocesi abbaziale ed ai tanti ex alunni ed amici della Badia. Il governo abbaziale di don Benedetto ebbe inizio venticinque anni fa nell'abbazia di San Martino delle Scale (Palermo), con la benedizione impartita dal cardinale Salvatore Pappalardo, arcivescovo di Palermo. L'elezione da parte dei monaci di quell'abbazia era avvenuta il 18 gennaio 1977. Domani, alle 11, il cardinale Giordano presiederà la Santa Messa nella Cattedrale della Badia, assistito da vescovi, abati e moltissimi sacerdoti. Hanno assicurato la loro presenza, tra gli altri, il vescovo di Aversa, Monsignor Mario Milano, l'arcivescovo di Pompei, Monsignor Domenico Sorrentino, insieme con l'arcivescovo emerito Monsignor Francesco Saverio Toppi, ed il vescovo di Teggiano-Policastro, Monsignor Angelo Spinillo. Si uniranno alla comunità monastica il clero ed i fedeli della diocesi abbaziale, gli alunni delle scuole della Badia e molti ex alunni, con a capo il presidente dell'associazione ex alunni, l'avvocato Antonino Cuomo. Sarà presente anche il sindaco di Cava, Alfredo Messina, che porterà il saluto della città. Il cardinale Michele Giordano terrà l'omelia su S. Benedetto, ma ricorderà anche le tappe del cammino monastico dell'abate Chiavetta: dall'elezione avvenuta a S. Martino fino all'inizio del ministero pastorale a Cava, il 9 luglio 1995, con la presenza dello stesso cardinale Giordano nella veste di presidente della Conferenza episcopale campana. Don Benedetto Chianetta è nato nel 1937. Entrò nel monastero di San Martino nel 1950 e nel biennio 1956-58 compì alla Badia di Cava l'anno di noviziato ed il primo anno di teologia. Fu ordinato sacerdote dal cardinale Ernesto Ruffini nel 1961.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10068106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...