Tu sei qui: CronacaFervente solidarietà per "La Nostra Famiglia"
Inserito da (admin), lunedì 22 febbraio 2010 00:00:00
L’affollato auditorium del Liceo Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’Tirreni, venerdì 19 febbraio, anche se per sole due ore, è divenuto il fulcro della solidarietà cristiana. Il “Gruppo Amici” de’ La Nostra Famiglia, del Beato don Luigi Monza, ha portato in scena la 19ª edizione della Tombola Grassa.
La spontanea raccolta fondi è stata pari a quella della precedente edizione, circa 9mila euro. A tal proposito, la dr.ssa Renata Zanella, Direttrice del Centro di Riabilitazione cavese, ha dichiarato: «Con queste offerte potremo attualizzare talune iniziative già avviate presso il Centro di Rotolo e confermare la partecipazione al pellegrinaggio a Lourdes dello stesso numero di ragazzi diversamente abili».
I notai della serata, i ragionieri Ciro Fusco e Matteo Viviani, hanno assegnato ben 26 premi: 10 ambi, 7 terni, 4 quaterne, 3 cinquine, 1 tombola e 1 tombolino, offerti da generosi ceramisti ed imprese di Cava de’Tirreni e del circondario.
Alla serata di beneficenza, inframmezzata da speciali intrattenimenti, donati da Eugenio Bonacci, in arte “Mago Genius”, dal gruppo “A paranza do Lione”, che al suono delle tammorre, degli organetti lignei e di fisarmoniche ha eseguito magnifici canti popolari e contadini, dal corpo di ballo e canto del Centro Orizzonte delle Suore Francescane Alcantarine di Passiano, dai cantanti Nicola Pagano e Ciro Triassi, hanno assistito, divertite, circa mille persone, fra cui tanti ragazzi e bambini, ed il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo, accompagnato dall’avvocato Rossana Lamberti.
Il Gruppo Amici della Nostra Famiglia del Beato don Luigi Monza, animato da Elvira Santin, ha offerto ogni tipo di cooperazione. Il pasticciere Enzo Senatore ha offerto i saporiti “mostaccioli”, noti dolcetti a mandorla. L’azienda Cava Market ha raccolto gli alimenti donati da pastifici, industrie conserviere, vinicole e salumifici campani, offerti ai presenti, possessori delle fortunate cartelle. Pari generosità hanno confermato i ristoranti Arcobaleno ed Il Giardino. La Grafica Metelliana ha offerto, come per gli anni precedenti, la stampa di tutto il materiale divulgativo.
Con riferimento all’anno 2008, 1.382 residenti campani, per 23.812,00 euro, hanno destinato il 5xmille al Centro di Riabilitazione di Cava de’Tirreni.
Appuntamento al 2010 per la 20ª edizione, ricordando quanta attenzione la dr.ssa Renata Zanella, direttrice de’ La Nostra Famiglia cavese, cooperata da Linda, Minuccia, Rosetta e Simona, le cinque Piccole Apostole della Carità metelliane, ordine religioso fondato dal Beato don Luigi Monza, affiancate da 49 operatori sanitari e volontari, pongono quotidianamente in atto, verso centinaia di giovani diversamente abili, provenienti dalla regione campana.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...