Tu sei qui: CronacaFerrigno, slitta il rientro della salma
Inserito da La Redazione (admin), martedì 5 gennaio 2010 00:00:00
Dopo vari giorni di attesa, la famiglia di Antonio Ferrigno è giunta in Olanda, dove oggi, in una località tra L’Aja e Rijswijk, si è tenuta una cerimonia in ricordo del fisico nucleare cavese ucciso lo scorso 24 dicembre nella sua abitazione.
Il fratello di Antonio, Giovanni, e due suoi nipoti sono ospitati dall’associazione Comites dei Paesi Bassi, di cui Ferrigno era dirigente e tesoriere. «L’associazione deve molto all’amico fraterno Antonio. La sua disponibilità ed il suo impegno sono state risorse forti per tutti noi. Ora vogliamo rendere omaggio al dott. Ferrigno e ricordarlo come merita», ha dichiarato il presidente dell’associazione Mantione, che in questi giorni è stato particolarmente vicino alla famiglia del fisico metelliano.
Previsto domani il rientro in Italia dei familiari, mentre per la salma, secondo quanto afferma il Consolato italiano, bisognerà attendere ancora che siano adempiute le ultime formalità di rito. Entro la settimana prossima, comunque, la salma di Antonio Ferrigno potrà essere trasportata a Roma e da lì a Cava, dove saranno celebrati i funerali, con successiva tumulazione nel cimitero cittadino.
Ancora incerta, a tal proposito, la "location" delle esequie. Si parla della Concattedrale di S. Adiutore e della Chiesa del SS. Salvatore di Passiano, la frazione dove ha vissuto Ferrigno prima di emigrare all’estero.
Proseguono intanto, nel più stretto riserbo, le indagini della Polizia olandese. Secondo alcune indiscrezioni, l’attenzione degli inquirenti si sarebbe ora soffermata sulla sfera personale, tralasciando quindi le iniziali piste della rapina e dello spionaggio industriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...