Tu sei qui: CronacaFermi ETR, vittoria per gli utenti cavesi
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 novembre 2003 00:00:00
Il Giudice di Pace ed il Giudice Unico del Tribunale di Cava de' Tirreni hanno annullato con più sentenze il fermo amministrativo di alcuni veicoli notificato dall'E.T.R. ad automobilisti cavesi non in regola con il pagamento di alcuni tributi da corrispondere all'Ente. I tanti automobilisti metelliani incappati in tale provvedimento restrittivo, che vietava loro l'uso dell'automobile, consapevoli delle loro ragioni e dell'abuso subito, si sono rivolti al legale Artemio Baldi, che ha subito preso le loro difese in ogni sede. Il "cassazionista" cavese, nonché presidente dell'Associazione "Difesa Legale Utenti ed Automobilisti", grazie alle tesi difensive formulate, ha costretto l'Ente a ritornare sui propri passi. Infatti, i giudici hanno confermato, come teorizzato e provato dagli stessi automobilisti cavesi, che il fermo dei veicoli era un atto fuori legge, una vera e propria usurpazione. Una vittoria importante, quella conseguita dall'avv. Artemio Baldi, che permetterà ai "driver" di rientrare in possesso dei propri veicoli. Il fermo amministrativo, in effetti, comporta gravi disagi, dal momento che l'autovettura non può essere utilizzata, poiché l'agenzia assicurativa non copre i veicoli in tale posizione giuridica, soprattutto in caso d'incidente avvenuto durante la circolazione dello stesso. Nonostante la vittoria ottenuta contro l' E.T.R., però, le prospettive in merito non sono certo rosee, come sottolinea lo stesso avv. Artemio Baldi: «Prevedo che, in prossimità della fine dell'anno, per evitare la prescrizione di tali avvisi di pagamento, l'Ente invierà altre richieste di pagamento, a cui noi subito ci opporremo». E' arrivata, dunque, un'altra vittoria per l'associazione di cui il legale cavese è presidente, dopo le numerose battaglie legali vinte per la tutela dei diritti dell'utenza, tra cui quelle contro le agenzie assicurative e contro la Società Autostrade Meridionali per la lentezza dei lavori al casello autostradale di Cava e per la pericolosità dell'ingresso dell'autostrada di Salerno verso Cava. Inoltre, dopo la sollecitazione fatta dall'associazione in merito alla pericolosità di alcune arterie metelliane, l'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Messina, sta provvedendo con importanti e definitivi interventi di riqualificazione e sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10236100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...