Tu sei qui: CronacaFase 2: tutto pronto alle stazioni di Napoli e Salerno per la gestione degli arrivi
Inserito da (Redazione), lunedì 4 maggio 2020 12:03:03
Tutto pronto da questa mattina alle stazioni di Napoli e Salerno per la gestione degli arrivi.
Nella Stazione Centrale del capoluogo partenopeo la Protezione Civile della Regione Campania è impegnata a supporto dell'Unità di Crisi e della Polizia di Stato nelle operazioni di gestione arrivi.
I viaggiatori, così come disposto dall'ordinanza numero 41 del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, saranno sottoposti a rilevazione della temperatura e, se questa dovesse risultare pari o superiore a 37.5, a test rapido.
Anche i caselli autostradali della Campania sono presidiati dal Polizia e medici Asl.
In mattinata è arrivato il primo treno alla stazione di Salerno proveniente da Roma con 25 passeggeri che sono scesi in città e sono stati sottoposti ai controlli anti covid-19. Altri convogli sono attesi in giornata.
Predisposto dall'amministrazione comunale un servizio di controllo e accoglienza delle forze dell'ordine alla stazione ferroviaria ma anche ai capolinea dei bus, al parco Pinocchio e piazza della Concordia. I controlli sono estesi, ovviamente, ai caselli autostradali.
Il sindaco Vincenzo Napoli, insieme agli assessori Mimmo De Maio, Dario Loffredo e Angelo Caramanno si sono recati dinanzi la stazione ferroviaria centrale per monitorare le operazioni degli arrivi dei treni dal Nord. Poi si sono portati in piazza della Concordia dove è operativi il punto di verifica dei viaggiatori degli autobus.
Sul posto pattuglie della Polizia municipale, protezione civile, Humanitas e una postazione mobile del centro radiologico Verrengia per conto dell'ASL.
AGGIORNAMENTI
ore 14:55 È arrivato alla stazione centrale di Napoli il treno Frecciarossa da Milano. I passeggeri sono scesi ordinatamente e hanno seguito il percorso indicato dalle forze dell'ordine, mettendosi in fila per la misurazione della temperatura con il termoscanner. Sulla banchina della stazione, un addetto con il megafono ricorda a chi scende di mantenere la distanza sociale prevista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107117109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...