Tu sei qui: CronacaFarmacie, scongiurato lo sciopero
Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2005 00:00:00
Proclamato per lunedì 21, lo sciopero dei farmacisti è rientrato al termine di un lungo confronto che il presidente di Federfarma Campania, Tommaso Maggiore, ed i dirigenti delle singole province hanno avuto ieri con gli assessori alla Sanità, Rosalba Tufano, ed al Bilancio, Luigi Anzalone, nella sede della Giunta regionale in via Santa Lucia. Una trattativa lunga e delicata, risolta anche grazie alla collaborazione del consigliere Andrea Cozzolino, delegato dal presidente Bassolino per i rapporti con le imprese. La minaccia di passaggio all'assistenza indiretta, fatta dai farmacisti campani, ha seminato nelle ultime due settimane il panico fra i cittadini ed ha avuto, com'era prevedibile, ripercussioni molto pesanti sulla spesa farmaceutica. I malati cronici si sono messi in fila dal medico di famiglia per chiedere ed ottenere prescrizioni per cure che, con lo sciopero dei farmacisti, diventano molto spesso insostenibili. La spaccatura, che sembrava insanabile fra le due parti (Federfarma richiede da tempo il pagamento di rimborsi per 800 milioni di euro), dopo ore di trattativa è stata sanata con un accordo che dovrà essere completato da altri atti deliberativi che la Giunta si impegna a perfezionare a breve. Entro questo mese la Regione attiverà il factoring ai titolari di farmacia, per un importo complessivo di 400 milioni di euro per mensilità del 2004. Le deleghe di pagamento, rispetto al passato, presentano una novità importante: saranno sottoscritte dalle singole Aziende sanitarie, ma convalidate direttamente dalla Giunta regionale. Sempre entro fine febbraio sarà pagato il 75% della notula di gennaio 2005, mentre ogni mese verrà garantito il pagamento di almeno il 70% di ogni mensilità a scadere. Per Avellino e Benevento i manager delle singole Asl dovranno verificare la possibilità di pagare l'intero credito. Entro fine giugno si definiranno con la Soresa i pagamenti delle notule 2005 e del saldo degli arretrati del 2004, che sfiorano altri 400 milioni di euro. Federfarma si è impegnata a bloccare i decreti ingiuntivi per arrivare a transazione sulle azioni legali in corso, mentre le Asl provvederanno al pagamento degli interessi legali. Il tutto sotto il controllo di un tavolo permanente, che impegna l'assessorato alla Sanità, i rappresentanti delle Asl e Federfarma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...