Tu sei qui: CronacaFarmacie, la mappa dello sciopero
Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2006 00:00:00
Dopo il taxi-day oggi si celebra il chemistry-day. La giornata dello sciopero delle farmacie contro il decreto Bersani. In Provincia di Salerno, secondo le previsioni di Federfarma, l'associazione che raccoglie il maggior numero di farmacisti in provincia di Salerno, l'adesione allo sciopero si prevede molto alta. Gli utenti, già alle prese con le farmacie chiuse per ferie, dovrebbero avvertire poco i disagi, perché resteranno aperte le farmacie di turno e quelle comunali, oltre chiaramente a quelle che non aderiranno allo sciopero indetto da Federfarma.
A Salerno città saranno aperte le seguenti farmacie, secondo gli orari previsti: Costabile Clara; Quitadamo; Sait; Comunale Via Tusciano; Bellino. Per la zona a nord di Salerno, le farmacie sicuramente aperte nei centri più importanti saranno: a Nocera Inferiore Farmacia De Francesco; a Nocera Superiore Farmacia De Santis; a Pagani Farmacia Desiderio; ad Angri Farmacia San Giovanni; a Scafati Farmacia Comunale; a Sarno Farmacia Comunale; a Cava de'Tirreni Farmacia Montano.
La protesta dei farmacisti riguarda la possibilità, prevista dal decreto Bersani, di vendere i prodotti considerati "da banco" anche nei supermercati, pur con l'assistenza di un farmacista. Singolare a Scafati la protesta del sindaco Francesco Bottoni, farmacista, esponente della Margherita, in completo disaccordo con le decisioni assunte dal Governo del suo stesso schieramento politico. «Il titolare della farmacia è mio padre. Spetterà quindi a lui - dice Bottoni - la decisione di aderire o meno allo sciopero. So che comunque abbiamo il turno notturno e sono certo che garantiremo il servizio. Personalmente, condivido pienamente la battaglia di Fedefarma. Si sta svendendo la politica del farmaco. Non sono contrario al fatto che qualche farmaco venga venduto anche al supermercato, ma il Governo non può attuare provvedimenti senza una concertazione che coinvolga le parti interessate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10724106
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...