Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaFarmaci proibiti, blitz nelle palestre

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Farmaci proibiti, blitz nelle palestre

Inserito da (admin), giovedì 30 settembre 2004 00:00:00

Vendita di prodotti dopanti altamente pericolosi e di sostanze dimagranti illecite. Documentazione contraffatta e certificazioni falsificate. Sarebbero alcune delle ipotesi saltate fuori da un vertiginoso giro di controlli attuati in questi ultimi giorni nelle palestre e nei centri sportivi cittadini. Il Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza avrebbe puntato la propria lente di ingrandimento sul mondo del body building e del fitness, per cercare di smascherare e prevenire il consumo di sostanze illecite, e non solo. Nel mirino delle Fiamme Gialle ci sarebbe anche la regolarità delle documentazioni e degli attestati di idoneità all'esercizio della professione esibiti da alcuni titolari di questi centri. Il blitz di queste ore avrebbe interessato circa una decina di centri e palestre di Cava, ma anche del territorio di Nocera Superiore. Al momento, l'operazione è coperta dal massimo riserbo. Per ora, gli accertamenti eseguiti non avrebbero dato esito positivo, né tanto meno sarebbero stati seguiti dall'emissione di provvedimenti e di prescrizioni. Tuttavia, si è saputo che sono in corso in questi giorni altre ispezioni. Ufficialmente, i controlli sarebbero stati motivati come operazioni di routine per l'avvio della stagione invernale. Stando ad alcune indiscrezioni, già nella primavera scorsa erano circolate alcune voci circa l'uso di sostanze illecite in alcuni centri sportivi del centro cittadino. Solo voci ed ipotesi azzardate dettate dalla moda del momento? Gli inquirenti vogliono vederci chiaro. E così sono iniziati i controlli. Partendo dagli scaffali e dagli spogliatoi delle palestre, dove sono esposti i prodotti per il fitness, fino ai negozi specializzati nella vendita di integratori e sostanze per il recupero della forma fisica, per la crescita muscolare e per avere una maggiore prestanza fisica. Controlli sulle etichette e sulle confezioni. Verifiche sulla documentazione che accompagna la merce nella spedizione a garanzia dei prodotti che finiscono nelle palestre. Nelle palestre, così come nei centri sportivi, è stata controllata anche la documentazione tenuta dai titolari ed esibita come attestati di idoneità ai loro clienti. I controlli sono iniziati da un paio di settimane e dovrebbero proseguire nei prossimi giorni, a meno di clamorosi risvolti. «Si tratta di un fenomeno in crescita. Al momento - spiegano gli investigatori - i nostri accertamenti rientrano in una normale attività di controllo. Lo scopo di queste operazioni è naturalmente quello di prevenire questo tipo di fenomeni e di combattere il dilagare di attività illecite pericolose per la salute degli atleti e degli sportivi in genere».

Anabolizzanti, il precedente a Nocera

È di qualche anno fa la maxi-operazione avviata a Nocera, che portò alla scoperta di un intenso traffico di sostanze dopanti ed anabolizzanti, con il coinvolgimento di atleti e titolari di palestre e centri sportivi dell'Agro. Molte di queste indagini sono tuttora in corso, mentre per altre già si è aperta la fase processuale. Si tratta di vicende degli anni passati, che secondo gli investigatori, però, tornano ogni anno di stretta attualità. Di qui i blitz che vengono effettuati ormai in maniera rituale ogni inizio autunno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10694101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...