Tu sei qui: CronacaFarfariello, scende in campo la Rai
Inserito da (admin), mercoledì 4 aprile 2007 00:00:00
La celebrazione di Eduardo Migliaccio, famoso Farfariello di Little Italy, ambasciatore della cultura teatrale-musicale napoletana tra gli emigranti d'America, prosegue senza sosta. Alle manifestazioni previste per fine giugno s'è affiancata anche la Rai, che ha deciso di mettere a disposizione il proprio patrimonio musicale. Nei giorni scorsi, il vice-sindaco De Rosa ha incontrato il direttore dell'archivio sonoro della canzone napoletana, Paquito Del Bosco, critico musicale, profondo conoscitore della tradizione classica napoletana, il quale, accompagnato da un dirigente del servizio radiofonico, Francesco Durante, e da due scenografi, ha cominciato a mettere su carta il progetto. La Rai aiuterà il Comune nelle celebrazioni di Farfariello, allestendo nella scuola di San Giovanni una mostra sull'emigrazione italiana in America.
Una sezione sarà dedicata a Farfariello, con i testi delle sue canzoni, fotografie d'epoca, articoli e tutto il materiale riguardante l'attività artistica dello showman nato a Santi Quaranta di Cava nel 1880, poi emigrato con la famiglia oltreoceano nel 1897. La Rai, oltre ad occuparsi dell'organizzazione della mostra, disporrà la messa in funzione di due postazioni musicali attraverso le quali sarà possibile per i visitatori, utilizzando delle cuffie, ascoltare canzoni di inizio Novecento, con particolare riferimento a quelle di Migliaccio. Le canzoni-macchiette di Farfariello sono una cinquantina, molte ancora attuali. Oltre che divertenti ed ironiche, godono del vantaggio di essere state incise su musiche a sfondo jazzistico. Sarebbero andate in buona parte distrutte se proprio Del Bosco non le avesse rintracciate nei mercatini di antiquariato e poi messe a disposizione dell'archivio sonoro. Tra queste una chicca, "Tarantella sincera", cantata da Enrico Caruso, del quale Migliaccio era grande amico.
La mostra sarà allestita a metà giugno e durerà fino a luglio. Sarà inaugurata dal figlio di Farfariello, Arnold, un vispo 85enne, accompagnato dalla moglie Bianca e dalla figlia Adele. In quella occasione sarà anche mostrato il film rintracciato presso il museo d'arte cinematografica di New York, "L'Eastman House". Il video, restaurato da Martin Scorsese, fu presentato al Festival di Venezia del 2000. È l'unica testimonianza filmica dell'attore che in America, nella comunità italiana, pur a distanza di 60 anni dalla morte, è ancora oggetto di studio e di ricerche. A tal punto che l'Università del Minnesota, dove esiste un Centro di ricerca sull'emigrazione italiana e dove sono in mostra alcuni testi originali delle macchiette di Farfariello, ha già fatto sapere che non intende prestarli per la mostra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10626107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...