Tu sei qui: CronacaFalsi addetti Telecom, anziani raggirati
Inserito da (admin), mercoledì 14 febbraio 2007 00:00:00
E' tornato in città l'allarme dei raggiri nei confronti delle persone sole ed anziane, messi in atto da fantomatici impiegati della Telecom. Questa è l'ultima trovata messa in opera a Cava. Più di una persona anziana, nei giorni scorsi, si è rivolta all'associazione "Ordine e Quiete" una volta afferrato l'inghippo. Anche in pieno centro storico i "professionisti" del settore hanno mietuto vittime. Con la scusa dell'offerta di condizioni vantaggiose per i vecchi abbonati della Telecom, hanno bussato il campanello e poi, una volta all'interno dell'abitazione, sono riusciti, grazie alla presenza di un complice, a portare via denaro contante o preziosi.
«Purtroppo ogni giorno se ne inventano una nuova - spiega presidente dell'associazione "Ordine e Quiete", Giuseppe Salsano - proprio nei giorni scorsi abbiamo avuto la segnalazione di cittadini anziani truffati da falsi incaricati della Telecom. In alcuni casi il raggiro è stato più sofisticato. I fantomatici dipendenti della Telecom sono riusciti a far sottoscrivere abbonamenti molto onerosi, che nulla hanno a che fare con il gestore di telefonia Telecom Italia».
Come confermato dallo stesso presidente Salsano, le scuse in genere si ripetono e per questo non sono impossibili da individuare. Si tratta molto spesso di una persona distinta, molto elegante e particolarmente gentile. Altre volte si presentono come funzionari delle Poste, di un ente di beneficenza, dell'Inps, o come addetti delle società di erogazione di servizi, come luce, acqua, gas, e talvolta come appartenenti alle Forze dell'Ordine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...