Tu sei qui: CronacaFacebook durante orario ufficio: c’è il rischio licenziamento
Inserito da (Redazione), martedì 5 febbraio 2019 09:31:06
Stare incollati ai social durante l'orario di lavoro può costare il posto. È ciò che è successo a una segretaria part time di uno studio medico della provincia di Brescia. L'impiegata in 18 mesi aveva effettuato 4.500 accessi a Facebook e circa 6.000, in generale, a internet.
Per questo motivo, la sezione lavoro della Cassazione ha confermato il suo licenziamento. Già il tribunale e la Corte d'appello di Brescia avevano dichiarato legittimo il provvedimento del datore di lavoro che, per motivare la sua decisione, aveva allegato agli atti la cronologia del computer in uso alla segretaria.
I giudici l'hanno accolta, nonostante l'opposizione della difesa della donna che riteneva la prova insufficiente a dimostrare che fosse stata proprio lei ad accedere a Facebook da quel computer. La Suprema corte ha, infatti, rigettato il ricorso della segretaria.
Già nei primi due gradi di giudizio era stata sottolineato la "gravità della condotta" della donna, "in contrasto con l'etica comune" e "l'idoneità certa" di tale comportamento "a incrinare la fiducia datoriale". La Suprema corte, pur non entrando nel merito, ha condiviso la linea seguita nei primi due gradi di giudizio.
Per i giudici non c'è stata nessuna "violazione delle regole sulla tutela della privacy", come sostenuto dalla lavoratrice nel suo ricorso, mentre la riconducibilità alla sua persona della consultazione di siti "estranei all'ambito lavorativo" è stata riscontrata grazie al fatto che "gli accessi alla pagina personale Facebook richiedono una password", cosa che esclude "dubbi sul fatto che fosse la titolare dell'account ad averlo eseguito".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101612103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...