Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Fabrizio, torna presto'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Fabrizio, torna presto'

Inserito da (admin), mercoledì 10 marzo 2004 00:00:00

Telefonate e messaggi a non finire. Dalle lettere già pronte per essere consegnate, quando potrà finalmente leggerle, agli sms indirizzati al cellulare dei familiari, fra cui quello augurale del suo compagno di banco: «Ti aspetto, torna presto». Da quando hanno saputo che nel reparto di Cardiochirurgia pediatrica del "Monaldi", a Napoli, Fabrizio sta lottando la più importante battaglia della sua vita con un cuore nuovo, donato da un 14enne di Siracusa, i suoi amici fanno a gara per incoraggiarlo e sostenerlo, anche se per adesso possono chiedere notizie delle sue condizioni solo attraverso i suoi cari. Gli sono stati sempre vicini in questi anni di sofferenza, ed ora che la speranza di una vita nuova è divenuta realtà, non riescono a trattenere i loro slanci di affetto. Ieri mattina, nella II E della scuola media di San Pietro, c'era un'atmosfera di gioia, quasi come prima di una vacanza. «Siamo felici per Fabrizio. Siamo una classe molto unita - dicono due sue compagne - e ci aiutiamo a vicenda. Sapevamo che i problemi di Fabrizio erano più seri di quelli dei ragazzi della nostra età. Anche in occasione delle feste avevamo sempre un pensiero per lui, cercavamo di fargli sentire il nostro affetto. Ora che abbiamo saputo che potrà guarire, si è esaudito un nostro desiderio». Intervengono altri due compagni: «Quando tornerà a casa, dobbiamo organizzare una grandissima festa di benvenuto». Fabrizio soffriva dalla nascita di una miocardiopatia dilatativa, scaturita da un'insufficienza aortica massiva. Secondo i medici napoletani che lo tengono in cura, il suo cuore funzionava al 15 per cento delle possibilità e la sua unica salvezza era il trapianto. «La famiglia di Fabrizio - dice la signora Rita, che abita pure lei a San Pietro - ha sempre superato con grande discrezione e compostezza anche i momenti più difficili. Sono persone eccezionali». Il papà di Fabrizio, Michele Santoriello, e la mamma, Immacolata Massa, da domenica sera sono a Napoli. 12 ore di attesa, tanto è durato il loro calvario. Alle 5 di lunedì mattina le porte della sala operatoria si sono finalmente aperte e, dopo 2 ore, Fabrizio aveva un cuore nuovo. Il trapianto, eseguito dall'équipe di Cardiochirurgia pediatrica, diretta dal prof. Carlo Vosa, è riuscito. A casa, a San Pietro, sono rimasti i due fratelli di Fabrizio, affidati alle cure dei parenti. I genitori non si sono allontanati neanche un attimo dal "Monaldi". «I medici dicono che sta andando tutto per il verso giusto. Fabrizio - assicurano i familiari - sta reagendo bene al trapianto. I tempi della ripresa, però, sono lunghi. Ora è ancora intubato, poco a poco riprenderà a respirare spontaneamente e lascerà anche la stanza di terapia intensiva».

L'ALTRO CASO

Appena un mese fa, un neonato cavese fu strappato alla morte grazie all'intuizione di un pediatra dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", che gli diagnosticò una malfomarzione congenita: coartazione dell'aorta. I genitori avevano lasciato l'ospedale di Castellammare solo qualche giorno prima, senza sapere che il piccolo era affetto da una grave malformazione che può portare alla morte. Nella notte, uno scompenso cardiaco lo aveva trascinato in uno stato di choc, che gli poteva essere fatale. Ma l'intuito dei pediatri dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" gli ha salvato la vita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10726103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...