Tu sei qui: CronacaEx Manifattura, il Malc torna alla carica
Inserito da (admin), venerdì 21 ottobre 2011 00:00:00
Il MALC, coordinamento di associazioni cavesi che si batte dal 2006 per il recupero dell’ex Manifattura di viale Crispi, realizzerà nelle prossime settimane una campagna di sensibilizzazione su quello che sta accadendo relativamente al futuro dell’area dell’ex Manifattura Tabacchi.
Infatti, in queste ultime settimane si sono verificati eventi che fanno nuovamente temere per questo bene storico, e sopratutto preoccupa l’insistenza di Manifatture Sigaro Toscano di realizzare un enorme serpentone di tre piani, per un totale di 100 appartamenti, circa 10mila mq di abitazioni più 3.500 di negozi da incastrare nello stretto spazio esistente tra la vecchia Manifattura ed il Liceo Classico.
La realizzazione di questo intervento segnerà inevitabilmente la vivibilità del centro cittadino, che dovrà sopportare un ulteriore massivo insediamento abitativo. Il Malc ritiene che quell’area, pur nel rispetto degli interessi del privato, possa avere una destinazione più consona alla riqualificazione del centro storico.
Per questo il Malc considera profondamente sbagliata e lesiva degli interessi pubblici la scelta dell’Amministrazione Comunale di arrivare ad una transazione con Manifatture Sigaro Toscano, come previsto dalla Delibera di Giunta del 18 ottobre, perché per avere qualcosa che è già dei cavesi si cede a Manifatture Sigaro Toscano anche la proprietà della Palazzina Enel di via Luigi Parisi.
Sabato 22 ottobre, dalle 18.00 alle 21.00, e domenica 23, dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 21.00, sarà realizzato un banchetto in Piazza Duomo, nel quale saranno visionabili le delibere di Consiglio Comunale del 1900 e l’atto di cessione da parte del Comune al Demanio del 1901, che prevede la clausola della restituzione in caso di cessazione della produzione, per una grande “operazione trasparenza”.
E’ stata, inoltre, realizzata la cartolina, che ha come slogan “Non mandiamo in CEMENTO la nostra STORIA”, che sarà disponibile in cartaceo al banchetto, da inviare all’Amministrazione Comunale ed alla stessa Manifattura Sigaro Toscano. La cartolina può essere inviata anche via mail (Manifatture Sigaro Toscano: info@toscanoitalia.it; Sindaco: marco.galdi@comune.cavadetirreni.sa.it).
Si invita la cittadinanza a venire al banchetto per visionare gli atti e per avere la cartolina, che contiene anche una breve storia della Manifattura di Cava.
MALC, Coordinamento di associazioni per la Manifattura alla Città
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...