Tu sei qui: CronacaEx Manifattura, bocciato il progetto Galdi
Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2015 00:00:00
Svolta nella questione ex Manifattura Tabacchi. No ai diktat di Sigaro Toscano. Il Consiglio comunale boccia la mozione Galdi ed apre nuovi scenari per la restituzione alla città della storica struttura. L’ex primo cittadino aveva sollecitato l’Amministrazione comunale a proseguire sulla strada della transazione in atto (scadrà il 31 dicembre del 2016) con la Società Sigaro Toscano ed a sostenere in tutte le sedi il progetto edilizio nell’area retrostante l’edificio, con la sua conseguente restituzione alla città.
Ma il Malc e la maggioranza politico-amministrativa hanno bocciato il percorso Galdi. Il Malc in una nota ribadisce che l’ex sindaco non aveva tutelato gli interessi della città ed esprime vivo apprezzamento per la posizione assunta sul problema dal Consiglio comunale, sulla scia di quanto sostenuto da tempo dall’Associazione.
Duro l’affondo di Giovanni Del Vecchio, capogruppo di “Cava Libera”, che ha sostenuto che non ci sono i presupposti urbanistici e giuridici perché la transazione vada in porto. Il Comune non ha recuperato l’immobile dell’Enel, anzi quest’ultima lo ritiene di sua proprietà per usucapione, e la licenza edilizia non si può rilasciare in quanto tutte le condizioni urbanistiche per farlo non sono state avviate, né saranno richieste dall’attuale Amministrazione. Mancano il parere della Sovrintendenza, la compatibilità con il Puc e la variante al Put. «Sul piano strettamente politico, l’operazione transazione si è rivelata un fatto estremamente negativo. Sarebbe stata solo una speculazione edilizia in un’area nevralgica della città e non un suo vantaggio. Persi altri 4 anni per riavere l’immobile storico. Oggi l’Amministrazione Servalli è pronta a percorrere nuove strade, realistiche e sicuramente utili alla città», ha commentato Giovanni Del Vecchio.
Dissacrante il commento del capogruppo di “Amiamo Cava”, Massimiliano Di Matteo: «I provvedimenti amministrativi e le scelte politiche per l’ex Manifattura Tabacchi hanno rappresentato la dimostrazione dell’incapacità politica ed amministrativa della classe dirigente del centrodestra e dei precedenti amministratori».
Per Galdi, invece, la transazione resta la soluzione più utile per la restituzione dell’immobile alla città ed economicamente la più vantaggiosa, oltre ad uno strumento di risorsa economica per la comunità.
Giuseppe Muoio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10165104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...