Tu sei qui: CronacaEx Di Mauro, sì alla variante urbanistica
Inserito da (admin), giovedì 29 settembre 2011 00:00:00
L’on. Giovanni Baldi ha comunicato che, nella seduta del Consiglio regionale di oggi, in tempi rapidissimi è stata approvata, a maggioranza, la variante al Piano Regolatore Generale per la trasformazione dell’area dell’ex Di Mauro in una struttura con caratteristiche produttive polifunzionali.
La notizia è stata accolta con viva soddisfazione dal sindaco Galdi: «Il voto del Consiglio Regionale, ottenuto in tempi record dopo la riapprovazione in Commissione Urbanistica del progetto di variante dell’area ex Di Mauro, grazie all’impegno dell’on. Giovanni Baldi, apre le porte ad una variante urbanistica che consentirà la realizzazione nell’area di attività commerciali idonee a occupare molte decine di lavoratori. In un momento di grave crisi economica come l’attuale, salutiamo con gratitudine per l’on. Baldi questo importante successo, che fa sperare tanti giovani e meno giovani privi di lavoro nella nostra città».
«Sin dal primo momento della vicenda che aveva visto il licenziamento dei lavoratori dell’ex Di Mauro ed il successivo fallimento della società che aveva acquistato l’immobile all’asta del Tribunale di Salerno, si era posto il problema della destinazione d’uso dell’area sulla quale insiste il manufatto - ha aggiunto il vicesindaco ed assessore alla Gestione del territorio, Luigi Napoli - Chiedere alla Regione una variante rispetto al piano regolatore generale cittadino ed agli altri strumenti urbanistici era l’unica strada perseguibile, strada che il sindaco Galdi ed il sottoscritto abbiamo caldeggiato al nostro referente regionale, on. Giovanni Baldi, che ringrazio pubblicamente».
«L’Amministrazione Galdi mi ha chiesto un impegno in prima persona per seguire l’iter della variante sia al tavolo dell’assessore all’Urbanistica, Taglialatela, sia a quello della IV Commissione Consiliare - ha concluso l’on. Baldi - Quando l’8 settembre è stata finalmente licenziata l’istruttoria dalla Commissione, mancava l’ultimo ostacolo da superare: quello dell’assise regionale. Ho chiesto al presidente Caldoro, in virtù dell’importanza della questione per le ricadute occupazionali sull’area e di conseguenza per il futuro degli ex dipendenti delle Arti Grafiche di Mauro, di inserire appena possibile l’argomento all’ordine del giorno del Consiglio Regionale. Debbo ringraziare il presidente per la sua sensibilità dimostrata nell’accettare la mia sollecitazione e nell’aver inserito tra i lavori consiliari di oggi la variante urbanistica dell’area ex Di Mauro. La sua approvazione, avvenuta a maggioranza, permetterà ora ai potenziali acquirenti di farsi avanti ed ai vecchi dipendenti dell’opificio, rimasti disoccupati e con i soli ammortizzatori sociali a sostenerli economicamente, di essere reinseriti presto nel circuito del lavoro. Come spero siano ancora tanti i giovani che troveranno lavoro nelle attività che sorgeranno nel nuovo polo commerciale».
Ufficio Stampa Città di Cava
Marianna Borriello ringrazia Anna Petrone
Questa mattina è stata approvata in Consiglio Regionale la proposta di variante urbanistica relativa alle ex officine grafiche Di Mauro a seguito dell’interessamento decisivo della consigliera Anna Petrone. Tale variante relativa alle ex officine grafiche Di Mauro, acquistate dal gruppo Della Monica, poi fallito, consentendo la destinazione dell’immobile ad attività terziarie, permetterebbe il reinserimento nel lavoro delle unità ancora in mobilità delle ex officine.
La variante, adottata in Consiglio comunale durante l’Amministrazione Gravagnuolo, fu trasmessa agli uffici competenti della Regione affinché potesse arrivare in Consiglio Regionale. Da quel momento sembrava che se ne fossero perse le tracce. La Consigliera Petrone, accogliendo l’invito di Città Democratica ad interessarsene, si è messa subito a lavoro nella discrezione più assoluta, al fine di evitare strumentalizzazioni sulla pelle dei lavoratori cavesi. Insieme al suo staff ha letto le carte, ha telefonato agli uffici, ha parlato con l’a.g.c. 16 urbanistica, si è accertata dell’istruzione della variante per farla andare in Giunta e poi in Consiglio, come aspettava ormai da troppo tempo.
Oggi questo lavoro ha pagato. La variante finalmente stamane ha visto la luce del Consiglio Regionale e la sua approvazione all’unanimità. Ringraziamo la Consigliera Petrone per il lavoro svolto e speriamo che questa notizia possa alleviare almeno in parte le preoccupazioni degli ex operai della Di Mauro, che da tempo la attendevano.
Marianna Borriello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...