Tu sei qui: CronacaEx Di Mauro, è allarme amianto
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 4 agosto 2010 00:00:00
Cresce la paura tra gli abitanti di Cava de’Tirreni: l’edificio delle ex Arti Grafiche Di Mauro rappresenta, oltre che uno spreco strutturale, una seria minaccia alla salute. I tetti in amianto ed il totale abbandono dei capannoni, in disuso ormai da diversi anni, stanno sempre più generando allarme nella cittadinanza.
Portavoce del grido d’allarme si è fatto il consigliere comunale Nunzio Senatore. L’esponente del Partito Democratico ha sottolineato come la mancanza di manutenzione e l’incuria, associate allo sfaldamento dei pannelli in amianto, siano le principali cause di potenziali tumori alle vie respiratorie.
Per questo Senatore ha avanzato una richiesta volta, quanto meno, ad una verifica dello “stato di salute” dello storico poligrafico metelliano, indispensabile per un successivo intervento di messa in sicurezza delle aree a rischio e per la prevenzione di conseguenze negative per la salute.
La struttura delle ex Arti Grafiche Di Mauro, che tra l’altro sorge in pieno centro cittadino, ricoprendo un’area di circa 14mila metri quadri, passò nelle mani di Antonio Della Monica per una cifra pari ad 11 milioni di euro, per il mezzo della Real Trade Estate Spa (una società della Holding D’Andrea Company). Inizialmente doveva essere trasformata in un vero e proprio polo commerciale. Un’opera rimasta, però, incompiuta per il sopraggiungere di una serie di problematiche, ultima delle quali la “crisi” finanziaria dell'Hdc.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107311103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...